Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Informazioni sulla provincia OG (Ogliastra)

Editore by Editore
21/01/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
450
SHARES
899
VIEWS
Condividi

La provincia dell’Ogliastra è una delle più belle e misconosciute della penisola italiana. Situata in sardegna, affacciata sul mare Tirreno e stretta tra i territori di Cagliari e Nuoro, ha due capoluoghi di provincia: Lanusei e Tortolì.
Lanusei è un paesino di circa 5.000 abitanti, grazioso e ricco di storia. Le prime testimonianze sul borgo risalgono al XII secolo, ma i reperti ritrovati sul posto indicano un’origine preistorica: nel terreno di Lanusei sono state rinvenute frecce in ossidiana e particolari derivanti da lavorazioni dell’era neolitica. Nel periodo nuragico poi pare che la zona dei Seleni visse un periodo di grandissimo fulgore … a dimostrazione di questo dato vengono portate le due tombe dei giganti di Lanusei: monumenti funebri enormi (la camera funeraria arriva a misurare anche trenta metri) originariamente simili a barche rovesciate. Ma Lanusei offre altre attrazioni oltre alle costruzioni megalitiche: la Cattedrale di Santa Maddalena, neoclassica, è la chiesa più importante della zona … la facciata, maestosa e divisa in terzi, ha un pannello bronzeo raffigurante vite di santi, mentre all’interno sono custoditi, tra le altre opere, i preziosi quadri di Mario Delitalia, pittore ad olio tra i maggiori di sempre della Sardegna.
Tortolì è il centro maggiore dell’Ogliastra: conta oltre 10.000 abitanti, è dotata di un aeroporto (il Tortolì-Arbatax), un porto ed una stazione ferroviaria. Il centro storico è bello, ma la vera attrattiva di Tortolì sono le splendide spiagge che la circondano, prima tra tutte quella del Lido di Orrì, granitica e spettacolare. Altre spiagge dell’Ogliastra degne di interesse sono quelle di Bari Sardo (poco sotto Tortolì) e quella di Golfetto.
Altre località interessanti da visitare in Ogliastra sono Ulassai (rinomata per il bel carnevale in onore della maschera tipica di Sui Mamulu) e, per esperienza personale, direi Ussassai. Il villaggio di Ussassai è arroccato alle pendici della Barbagia di Seulo e, nonostante i suoi 600 abitanti, fa comune a sè. Lì la vita è come se si fosse fermata agli anni ’50, e va avanti scandita dal trenino a scartamento ridotto che fa su e giù lungo la linea Mandas-Arbatax. La natura sovrasta l’umanizzazione, e la macchia mediterranea avvolge il monte con corbezzoli, lecci e querce. Peculiarità della collina di Ussassai sono poi i cosiddetti “tacchi”: gigantesche rocce calcaree che affiorano dal terreno rendendo il paesaggio circostante il paese quasi spettrale, tanto che nella zona vennero girati numerosi film western, a causa della somiglianza con certe aree dell’interno degli Stati Uniti d’America.
Andare in Ogliastra può essere costoso se non riuscirete ad approfittare delle offerte di qualche compagnia aerea (si può anche arrivare in traghetto, dipende da dove partite ovviamente!) ma la vita, una volta arrivati, non costerà granché salvo che al mare in alta stagione. Il maggior vantaggio della zona è la spettacolare bellezza dei paesaggi, mentre lo svantaggio peggiore sono gli scarsi collegamenti, ma io la consiglierei a chiunque, anche ad un amico!

Share180Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
966

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
937

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist