Le lenti a contatto rappresentano una vera e propria liberazione dalle montature per tutte le persone che hanno bisogno di occhiali.
Facili da usare e, con le nuove usa e getta, senza bisogno di cure: a fine giornata si buttano.
Consiglio vivamente di farsi seguire da uno specialista almeno per le prime due volte. Dopo di che il gesto di indossarle e togliere sarà semplice e automatico.
Per prima cosa bisogna lavarsi molto bene le mani, quindi aprire la prima piccola confezione, dove all’interno (immersa nel liquido disinfettate) si trova la lente a contatto.
Solitamente i produttori colorano le lenti leggermente di azzurro: in questo modo è più facile riuscire a vederla all’interno del liquido.
Con il polpastrello dell’indice si deve estrarre delicatamente la lente facendola scorrere lungo la confezione. A questo punto con l’ indice e il pollice della mano sinistra si tiene spalancato l’occhio sinistro mentre l’indice della mano destra, che sostiene la lente, si avvicina. Ora bisogna solo appoggiare delicatamente la lente sull’occhio assicurandosi che abbia aderito bene, poi si chiude delicatamente l’occhio sinistro e sbattendo le ciglia un paio di volte, la lente troverà automaticamente la giusta posizione.
Si ripete poi la stessa procedura a mani invertite: si prenderà la lente con l’indice della mano sinistra mentre con la destra si terrà aperto l’occhio.
Nell’estrarre la lente dalla confezione di deve far attenzione a non rivoltarla: la lente infatti ha una forma concava, per adattarsi alla forma dell’occhio, ma può capitare che si rivolti se la si estrae troppo velocemente.
Nel caso in cui, una volta posizionata la lente, persista bruciore o fastidio all’occhio consiglio di inumidirsi le dita nell’acqua rimasta nella confezione e con molta cautela cercare di rimuovere la lente usando il pollice e l’indice. In questo modo la lente, pizzicata dalle due dita, potrà essere tolta senza problemi. Una volta verificato che la lente non è rivoltata si potrà ripetere l’operazione per indossarla nuovamente avendo cura di sciacquarla nuovamente all’interno dell’acqua della confezione.
E’ raccomandabile mettersi le lenti prima di truccarsi. Consiglio inoltre di utilizzare ombretti in crema in modo da evitare che la polvere colorata finisca tra la lente e l’occhio.
Non è consigliabile indossare le lenti per più di otto ore al giorno. Allo stesso modo, molti oculisti ne sconsigliano l’uso durante voli aerei lunghi: l’aria condizionata è ricca di impurità e batteri che potrebbero causare congiuntiviti nonché un’ elevata secchezza dell’occhio.
Ricordo inoltre di portare sempre con se un paio di occhiali nel caso le lenti dovessero dare fastidio.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more