Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 17 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 17 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come imparare ad andare sullo skateboard

Editore by Editore
15/01/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
470
SHARES
939
VIEWS
Condividi

Lo skateboard ha origine negli anni 60.

Si tratta di una tavola, generalmente in legno multistrato, tipicamente spessa circa un centimetro, larga 20 e lunga 80.

In testa e in coda e’ presente una leggera incurvatura verso l’alto, piu’ pronunciata in testa.

Due coppie di rotelle di materiale sintetico sono imbullonate alla tavola da skate grazie a snodi metallici (sono i cosiddetti trucks).

La prima regola per imparare ad usare lo skateboard e’… avere l’eta’ giusta.

A causa delle numerose cadute sul duro asfalto richieste per prendere confidenza con l’attrezzo, e’ decisamente consigliabile avere non piu’ di 15 anni per non rischiare di avere danni permanenti alle articolazioni…

Si piazza il piede sinistro sulla tavola, in avanti, a circa 20 centimetri dalla punta e si spinge con il piede destro sul pavimento (asfalto) per avanzare nella direzione voluta.

Se si e’ mancini, di solito, si fa il contrario: piede destro avanti sulla tavola e il sinistro spinge.

Per cambiare direzione, grazie alla flessibilita’ dei trucks, basta inclinare lo skate verso destra o verso sinistra facendo peso verso la direzione della curva.

Una volta presa velocita’, si puo’ appoggiare anche il piede di spinta sulla tavola, sfruttando l’energia cinetica acquisita precedentemente.

Molto meglio cominciare negli “skatepark”, strutture con adatte piste piane, curve, scalini, half pipe che possono servire sia nella fase di apprendimento che in quella di perfezionamento.

Una volta presa fiducia in se stessi, confidenza con l’attrezzo e soprattutto un ottimo equilibro ( e ci vorra’ non meno di qualche settimana) si puo’ cominciare a vedere qualcosa di piu’ “eccitante”.

Uno degli esercizi-base e’ il salto con lo skate (in gergo “ollie”).

Si tratta di saltare un ostacolo (ho visto saltare anche roba da 1 metro) partendo con lo skate, portandosi lo skate stesso durante tutto il salto vicino ai piedi e atterrando sempre con lo skate ai piedi senza cadere rovinosamente. lo skate dovra’ apparire come “incollato” ai piedi, mentre, in realta’ non esiste alcun vincolo tra scarpe e skate.

la procedura e’ la seguente (le prime prove sono da fare a skate fermo, in piano).

Piazzare il piede retrostante sulla coda (tail), in modo che lo skate si impenni e, contemporaneamente, far scivolare il piede anteriore sul “grip”, che e’ una specie di carta vetrata applicata alla parte superiore della tavola dello skate, fino ad incontrare l’inclinazione che lo skate presente sulla punta (nose).

In questo modo lo skate avanzera’ verso l’alto con il piede virtualmente attaccato, per poi ridiscendere quando la spinta cessa.

Per imparare questa tecnica possono servire decine, o centinaia di tentativi.

Una volta familiarizzato con l’ollie”, si iniziera’ con le evoluzioni piu’ complesse quali kickflip, pop shove-it e via complicando.

Scopo e’ quello di riuscire ad atterrare con i 2 piedi sullo skateboard essendo partiti sull’attrezzo dopo avergli fatto fare varie evoluzioni e piroette.

Share188Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
927

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
959

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
929

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist