È capitato a tutte di svegliarsi al mattino e di ritrovarsi con gli occhi gonfi e segnati! Lo stress, ore passate al computer o sui libri, un sonno scarso o di cattiva qualità, un’alimentazione ricca di grassi e di sodio possono minare la bellezza (e la salute) dei nostri occhi! bastano semplici consigli, poche regole per evitare di ritrovarsi con due cerchi neri attorno agli occhi.
La prima regola da rispettare è quella di concedersi sempre un buon sonno. È bene andare a letto sempre alla stessa ora, perfettamente struccate e dormire almeno 7-8 ore. Una condotta caotica, un ciclo sonno-veglia sregolato nuocciono ai nostri occhi e favoriscono l’insorgenza delle occhiaie, provocate dalla rottura dei micro capillari che sono sotto l’occhio.
Il discorso sulle borse è ben diverso. Esse sono caratterizzate da un gonfiore che si concentra maggiormente sotto l’occhio ma può anche estendersi alla palpebra superiore. La causa principale delle borse è il ristagno dei liquidi attorno alla zona oculare causato da un’alimentazione scorretta. Per contrastare le borse è fondamentale bere molta acqua, seguire un’alimentazione bilanciata povera di sodio e di grassi e, qualora dovesse essere necessario, è consigliabile dormire con il busto leggermente sollevato. In questo modo, infatti, si eviterà la ritenzione idrica nella zona superiore del corpo.
Ma cosa fare quando ci ritroviamo con gli occhi gonfi e violacei? Se il danno ormai è fatto non è ancora troppo tardi per correre ai ripari! Gli occhi stanchi e segnati traggono beneficio dal freddo; fate bollire poca acqua e immergetevi una bustina di camomilla in infusione, fatela raffreddare in frigo e applicate sugli occhi dei dischetti imbevuti di infuso! rimedio semplice ma super efficace che sgonfierà immediatamente gli occhi! Inoltre in commercio esistono dei patch rinfrescanti che vanno applicati sugli occhi dopo essere stati refrigerati per qualche ora e poichè molti contengono anche vitamina K sono molto efficaci anche contro le occhiaie. Inoltre, per prevenire il problema prendiamo l’abitudine di tenere in frigo anche la nostra crema contorno occhi quotidiana, e scegliamone una che contenga vitamina C, vitamina K e pantenolo.
Anche dal make up ci arriva un grande aiuto per camuffare i segni di una notte insonne o passata al pc! La prima mossa è mascherare! Quindi è bene usare un buon correttore che copra bene le occhiaie; il colore in questo caso è fondamentale: scegliete un correttore aranciato se avete le occhiaie tendenti al blu, più giallo se tendono al marrone. Il correttore deve essere fluido e non pastoso per non accentuare le rughette e meglio se illuminante, in modo da schiarire la zona e rendere lo sguardo disteso e luminoso. Se avete anche le borse non applicate ombretti troppo scuri, optate per un colore tenue e luminoso da sfumare verso l’esterno con uno leggermente più scuro. Illuminate la parte sottostante all’arcata sopracciliare con un po’ di ombretto bianco e…voilà, sguardo rinato!
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more