Non è una cosa semplice fare un regalo agli amanti dei cani per chi non ha confidenza con questi animali. Se però un po si conoscono i gusti del padrone, si è di sicuro facilitati nella scelta.
Una buona idea regalo può essere sicuramente un kit per il loro addestramento, soprattutto se si tratta di una persona che da poco ha preso un cucciolo, oppure di chi non sa come fare per addestrare il proprio animale. I cani sono affettuosissimi, ma sanno essere indisciplinati, e il cucciolo va abituato da subito a capire chi comanda, attraverso lo studio di un manuale specializzato.
In un kit, allora, possiamo inserire diverse cose, secondo il nostro gusto e in base alla nostra disponibilità economica.
Un manuale per laddestramento: è fondamentale e non può mancare. Scegliamone uno semplice, in cui siano spiegate bene le regole per socializzare con lanimale e non fargli prendere il sopravvento. Ne esistono tanti in commercio, ad un prezzo accettabile. Tra questi, troveremo anche quelli più adatti a chi intenda far gareggiare il proprio animale, con dettagli relativi al portamento, all’estetica, alla dieta e a tutto ciò che deve avere un cane con pedigree.
Una ciotola: il cane deve avere la propria ciotola. È una questione igienica, ma anche di affetto. Lanimale dovrà mangiare lì e la riconoscerà come sua per sempre.
Un giocattolo istruttivo: il giocattolo per il cane è fondamentale, perché rappresenta il momento del divertimento, ma è anche un premio quando il cane obbedisce al padrone. Il proprietario, proprio sfruttando il gioco e qualche crocchetta, gli insegnerà a stare seduto, a porgere la zampa, a rotolarsi, ecc. Nello stesso tempo, un giocattolo attenua lattività a volte distruttiva del cane sugli oggetti presenti in casa. I cani sono portati a rosicchiare di tutto, per questo è bene dotarli di un giocattolo di gomma su cui possano farsi i denti. Sceglietene quindi uno in gomma non tossica e abbinatevi la classica palla, che non può mai mancare.
Spesso, inoltre, per eliminare il problema del rosicchiare, si utilizza una particolare scarpetta in pelle di manzo da masticare. Questo è un ottimo tentativo per allontanare il cane dalle ciabatte o dalle scarpe del proprietario e consentirgli di avere uno spuntino sano che mantenga anche una buona igiene orale.
Un buon cardatore: fatevi consigliare dal negoziante, oggi ne esistono tanti adatti anche ad eliminare il sottopelo dellanimale. Soprattutto poi se si tratta di un animale a pelo lungo e la cui vita è destinata alle gare, il proprietario lo apprezzerà tantissimo.
Infine, troverete nei migliori negozi, i Kong, degli spuntini- giochi che fanno la felicità dell’animale. Si tratta di giocattoli di gomma non tossica che nascondono al loro interno degli ottimi snack. Il cane gioca tranquillamente con questa formina e si ingegna in tutti i modi per cercare di estrarre lo snack.
Con questultimo regalo conquisterete davvero il cane del vostro amico, ma se lo scegliete, abbiate cura di avvisare prima il proprietario che si tratta di cibo, perché il cane potrebbe essere allergico a qualche ingrediente oppure il proprietario potrebbe essere piuttosto rigido sul tipo di alimentazione da somministrargli.