Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Il bilanciamento del bianco nelle fotocamere digitali

Editore by Editore
22/12/2010
in Uncategorized
Reading Time: 2min read
458
SHARES
916
VIEWS
Condividi

Comprendere appieno il significato del bilanciamento del bianco nelle fotocamere digitali, ci consente di migliorare la qualità delle nostre immagini. Cominciamo dal principio. Tutto viene riferito al modo di interpretare i colori da parte delle fotocamere digitali, che è diverso dall’occhio umano, per via della sensibilità. Facciamo un esempio, la luce che illumina una scena che noi vogliamo riprendere, naturale come la luce solare, o artificiale come quella di neon o lampadine, non è sempre la stessa, ma può cambiuare a seconda delle ore del giorno, ad esempio, o delle condizioni atmosferiche, quindi potremmo avere delle dominanti di colore calde o fredde.
Nelle moderne macchine fotografiche digitali la misurazione della temperatura del colore ed il bilanciamento del bianco viene effettuato da appositi sensori, a differenza delle fotocamere analogiche che sfuttano il bilanciamento del bianco impostato sulla pellicola dal produttore. Ma vediamo in cosa consiste. Questi sensori producono nell’immagine un bianco puro e, le sfumature di colore corretto di riflesso. Esempio, se nel bianco vi è una parte di verde, per la fotocamera stessa, questa parte resterà in tutte le altre immagini, di conseguenza sottrae, quella parte di verde dall’immagine. Possiamo comunque dire che, nella maggior parte delle situazioni, è la fotocamera digitale stessa che si occupa del bilanciamento del bianco, offrendoci così delle immagini fedeli del soggetto.
Vi sono comunque delle situazioni in cui questo automatismo può andare in crisi, ad esempio in un ambiente interno in cui si trovino diversi tipi di illuminazione. da quella solare, una luce alogena, oppure una lampada da scrivania, in questi casi può succedere che la nostra fotocamera digitale non riesca a fornirci le immagini fedeli del soggetto, a questo punto bisogna intervenire, sulla fotocamera digitale, selezionando l’opzione più corretta di bilanciamento del bianco, notte, neon e, cosi via.
Tutte le fotocamere digitali di ogni tipo, e di ogni fascia di prezzo, consentono anche di effettuare il bilanciamento del bianco, in modo manuale.
Puntiamo la nostra fotocamera digitale su di un foglio bianco, posto naturalmente nell’ambiente in cui intendiamo fare le nostre fotografie e, il sistema regolerà così tutte le tinte. Ricordiamoci che se abbiamo impostato il bilanciamento del bianco per scattare fotografie in un determinato ambiente, di resettarlo, quando andremo ad agire in una situazione completamente diversa.
La correzione di fotografie non bilanciate, può essere effettuata anche a posteriori, con un buon programma di fotoritocco, ma è sicuramente meglio e, molto più semplice se ci adeguiamo prima di scattare le nostre fotografie.
A questo punto siamo sicuramente pronti per scattare le nostre fotografie, con il vantaggio di avere delle immagini perfettamente bilanciate, quindi prive dello svantaggio di tonalità di colore dominanti.

Share183Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
929

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
961

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
932

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist