Una guida sui ristoranti più romantici di Firenze?Premetto che da buon toscano,sono decisamente di parte , ma ci proverò a raccontarli e descriverli.Facile per una città come Firenze che ha avuto il massimo splendore nel rinascimento, trovare dei posti romantici e caratteristici.Uno di questi è il ristorante Borgo San Jacopo situato Lungarno famoso per la sua terazza, che offre un panorama unico sul fiume e sul ponte Vecchio , che dista circa 50 mt. La cucina è tradizionale, è punta all’eccellenza degli ingredienti cosi come nell’armonia e nei colori e dei sapori.Tra le specialità vi consiglio il fritto misto, la sogliola e il polpo con patate allo zafferano.Inoltre il ristorante Borgo San Jacopo , dispone di una ottima cantina di vini, e di ottimo rapporto tra qualità prezzo(20/25 euro).
Il secondo locale che vi propongo si chiama Pitti Gola e Cantina, bellissima enoteca vista palazzo Pitti.Un locale piccolo piccolo ma molto curato nei suoi dettagli.La lista dei vini è ottima , e anche a bicchiere, l’unico neo che la lista dei primi piatti e limitta a poche portate , ma elaborata, con ingredienti freschi e richiamano la più tradizionale cucina toscana.La spesa finale è equa e proporzionata all’offerta(15/25euro).I ragazzi che gestiscono il locale sono estremamente simpatici e cordiali. Se posso suggerirvi qualcosa, tagliere di salumi accompagnato con un chianti classico di riserva cantina Bilaccio.
Il prossimo ristorante è la famosa trattoria del Carmine che prende il nome dalla piazza circostante.E’ la classica vecchia trattoria di quartiere, un ambiente semplice, rillassante e accogliente.La cucina è quella tradizionale toscana e i piatti tipici sono la panzanella, la pappa al pomodoro, ribollita, lepre ,cinghiale e ecc.Ottima e la cantina dei vini, con molti vini locali che spaziano dal Santa Cristina, all’Eagle, chianti classici e di riserva ecc. Il prezzo può variare dai 15 euro ai 35 euro.
Il prossimo ristorante che vi consiglio è il ristorante Tranvai,situato in uno dei quartieri più caratteristici di Firenze San Frediano.
Questo è il locale più familiare dell’intera città, pensate che vi troverete seduti allo stesso tavolo di altri commensali.Si gustano i piatti tipici di Firenze cucinati come avrebbe fatto la nonna , proprio per le sue caratteristiche conviene sempre prenotare, sennò si rischia di resta fuori.
Andiamo avanti con le trattorie , la prossima e da Mario situata in piazza del Mercato.E’ la trattoria per eccellenza , tavoli condivisi, tovaglie di carta , cucina a vista.Non c’è il menù ma si seglie dall’elenco fatto dal cameriere.I piatti sono pochi tipo 5 primi, 5 secondi e cosi via. La qualità della cucina ottima , per la qualità dei prodotti scelti. I prezzi sono davvero competitivi dai 10 euro ai 20 euro massimi…..vi consiglio di prenotate .
Diciamo che il mio tour si conclude qui, non basterebbe un libro per descrivere Firenze e i suoi locali.Mi spiace aver tralasciato ristoranti come la Buca di Lapi, Osteria Pepò,Rossopomodoro,ZaZa,trattoria da Garibaldi,Osteria I Brincello,Osteria dei Baroncelli ecc.
Sarà un motivo in più per visitare Firenze
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more