Esiste al mondo un posto che può stupirvi per quanto in esso il tempo sembra essersi fermato. In questo luogo, fatto di mare, barriere coralline e foreste rigogliose, vi aspettereste di veder solcare le acque trasparenti da galeoni colmi di merci preziose e da robuste e agguerrite navi pirata. Le Seychelles sono un arcipelago unico al mondo, che da pochi anni si è aperto a un turismo più massificato, cercando tuttavia di mantenere intatto il fascino esotico che lo contraddistingue. La natura incontaminata offre fondali marini spettacolari e alberi unici al mondo, come il coco de mer, un ambiente integro e ricco di specie rare.
In uno Stato dove si è fatto il possibile per evitare speculazioni, oltre al turismo altolocato, che si concretizza in lussuosissimi hotel e campi da golf noti in tutto il mondo, il viaggiatore può quindi trovare anche paradisi tranquilli a prezzi accessibili.
Soprattutto nelle principali città si possono trovare hotel semplici ma funzionali che hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo oppure si può scegliere di alloggiare in una caratteristica guest house, sistemazione meno costosa di quanto si potrebbe pensare.
Le strutture turistiche sono tutte inserite nella natura favolosa o nel tripudio di colori offerto dalle città: il turista non deve fare altro che scegliere la sistemazione a lui più congeniale. Alcuni hotel sono situati proprio nei pressi delle magnifiche spiagge, altri sono immersi nel verde dellentroterra, altri si trovano al centro della vivace vita cittadina. Prima di partire, consultando lUfficio Turistico delle Seychelles o lAmbasciata (gli indirizzi sono facilmente reperibili su Internet), potrete organizzare il vostro viaggio scegliendo lalloggio più adatto al tipo di vacanza che volete fare.
Rispetto a qualche anno fa, oggi il viaggio si può facilmente programmare anche da soli, ma occorre essere ben informati sulle strutture presenti nellarcipelago. Mahè offre il maggior numero di piccoli hotel , consigliabili per lottimo rapporto tra prezzo e qualità, ideali per chi vuole trascorrere il suo tempo al mare, ma anche visitando il magnifico entroterra e assaporando il calore della vita locale. La Digue, sede di incantevoli piccole guesthouse, vi offre lopportunità di fare una vacanza più a contatto con mare e natura. Anche a Praslin, dove sono più numerose le strutture di lusso, si possono trovare sistemazioni economiche e di buon livello.
La maggior parte degli hotel è corredata da ristorantini in cui gustare le specialità creole immersi nella cordialità della popolazione locale. In molte strutture si può scegliere tra la formula bed & breakfast e la mezza pensione, in altre sono addirittura disponibili grandi cucine in cui preparare da soli il pesce freschissimo acquistato nei mercati variopinti o direttamente dalle barche dei pescatori.
In ogni caso, che sia un cottage, un bungalow o una camera dalbergo quella che avete scelto, avete lopportunità di fare una vacanza indimenticabile in questo paradiso senza spendere un patrimonio.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more