Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 17 Ottobre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 17 Ottobre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guida turistica di Perugia

Editore by Editore
18/12/2010
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
449
SHARES
898
VIEWS
Condividi

Perugia si trova nel cuore dellUmbria, centro d’Italia, ed è da molti definita un “diamante a più facce” in quanto ingloba in sè la ricchezza del passato in contrasto silenzioso con la modernità di una cittadina universitaria.
Perdersi fra le strade di Perugia è un’esperienza che ti lascia correre con la memoria indietro nella storia, ammirando momumenti e palazzi di un tempo che fu, come ad esempio, la famosa Cattedrale di San Lorenzo, dove nella navata sinistra troviamo la “Cappella del Sacro Anello”, all’interno della quale si dice che sia custodito l’anello nunziale della Vergine Maria. Bellissimo anche il Palazzo dei Priori, oggi sede comunale, edificato fra il 1293 e il 1443, e che rappresenta uno splendido esempio di palazzo pubblico di epoca comunale.

Essendo Perugia situata in posizione centrale nel corpus italico, è stata scenario di numerosi avvicendamenti storici e politici, che ne hanno marcato l’aspetto e l’essenza: dal periodo romano a quello bizantino, passando sotto l’egida dello Stato Pontificio. Oggi invece Perugia si presenta come una brulicante sede universitaria, dove non è improbabile tirar tardi la sera nei localini per giovani senza rendersene conto! Certo tutto ciò per una famiglia può risultare disagevole, per rumore, caos o musica, ma è da dire che vi sono zone decisamente più tranquille, anzi la cittadina stessa, soprattutto nei periodi di vacanze universitarie, risulta fin troppo calma.

Da non sottovalutare la cucina tipica perugina, che, come la cucina umbra in generale, tende ad esaltare il sapore dei gusti semplici, privilegiando la carne proveniente dalla cacciagione: un piatto su tutti sono gli gnocchi di patate con sugo d’oca, un’assoluta delizia! Ricordiamoci che i perugini utilizzano prettamente il pane cosiddetto sciapo, ossia senza sale, ma che ben si presta, se strofinato con aglio e condito con sale e olio d’oliva, a realizare un’ottima bruschetta! Predilezione, (forse è un po’ troppo personale…) fra le tante leccornie della cucina di Perugia, vanno ai salumi tipici locali, dal gusto forte e deciso, da accompagnare con un buon vino rosso.

Due sono gli appuntamenti da non perdere assolutamente in città: nel mese di luglio abbiamo l’Umbria Jazz Festival dedicato agli appassionati di musica jazz, mentre ad ottobre c’è l’Eurochocolate, famosissima “celebrazione” del cioccolato fra musica, eventi e tante tante attività divertenti da realizzare! Unica pecca il super affollamento della città in quei giorni.

Se da un lato la cittadina si presta alla scoperta della sua raffinata arte e dei suoi variegati sapori, dall’altra ha la pecca di essere decisamente cara: basti pensare che un soggiorno di un week end in un’hotel di media categoria si aggira sui 300 euro a persona. Naturalmente esistono soluzioni anche più economiche, come l’alloggio presso monasteri e simili, ma che di fatto riducono la libertà personale di orari e comodità, anche se con un briciolo di adattamento può ovviare alla situazione.

Ad ogni modo Perugia è una città splendida, nella quale il fascino risiede proprio nelle sue sfaccettature più nascoste, insomma un diamante da ammirare, godere e gustare!

Share180Share31Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
935

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
968

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
940

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist