La Scozia appartiene dal punto di vista politico al Regno Unito di Gran Bretagna ed Irlanda del Nord, anche se possiede comunque una sua indipendenza datale dalla reintroduzione del Parlamento Scozzese datata 1997. La capitale di questo stato è Edimburgo, oltre alla quale annoveriamo altre importanti città quali Glasgow, Aberdeen, Inverness e Dundee. Dal punto di vista amministrativo le aree in cui la Scozia è divisa sono 32 ed arrivano alle Isole Orcadi ed alle Isole Shetland, ma le zone maggiormente abitate sono le zone urbane di Edimburgo e Glasgow, che sono anche le zone in cui sono concentrati i maggiori flussi turistici.
Edimburgo, che della Scozia è la capitale, attrae ogni anno numerosi turisti interessati alla vivacità della città, con i suoi bar, pubs e ristoranti, ma anche e soprattutto dal castello che sovrasta la capitale e che di essa rappresenta l’origine storica.
La seconda città scozzese per importanza, Glasgow, è anche il centro più popolato del paese, con un numero di abitanti maggiore anche rispetto alla capitale. Si contrappone ad essa anche per la sua vita più movimentata e caratterizzata sia da un marcato interesse verso le attività sportive, quali calcio e rugby, sia dalla presenza durante l’anno di varie esposizioni di opere d’arte ed architettura, nonchè di diversi concerti musicali di livello internazionale.
Accennavamo prima alle altre importanti città di questo paese: Aberdeen è soprannominata “la città di granito” e qui è possibile soddisfare le proprie esigenze in materia di shopping ma anche dal punto di vista artistico, con tappa obbligata all’Art Gallery. Inoltre, la presenza di numerosi studenti universitari conferisce alla città un’aria frizzante e giovane. La città ex-industriale di Dundee rappresenta oggi un centro culturale di arte moderna ed è quindi visitata da coloro che amano questo tipo di creazioni. Inverness è la città più tipicamente scozzese, capoluogo delle Highlands e città natale del tipico tartan mentre, per gli amanti della storia e della cultura scozzese, è necessaria una visita a Stirling, la capitale storica della Scozia, che ha nel castello il suo maggiore polo di attrazione turistica.
Oltre alle città, in Scozia è possibile fare visita a numerosi castelli testimoni del passato e della storia del paese. Tra gli altri vale la pena segnalare quelli di Maybole, Duart Point, Inveraray, Wester Ross, Angus, Glencaple ed Alford, tutti bellissimi ed assolutamente da non perdere soprattutto per gli appassionati di storia.
Per coloro che invece adorano le bevande alcoliche e le tradizioni di produzione ad esse collegate, la Scozia non sarà comunque una delusione; anzi, con una visita alla Dallas Dhu Distillery potranno arricchire il proprio bagaglio culturale sull’argomento e gustare o acquistare dell’ottimo whisky.
Accennavamo prima qualcosa in merito allo sport; non solo calcio e rugby sono praticati in Scozia, ma anche il golf, del quale è possibile conoscere la storia visitando il British Golf Museum di St.Andrews.
La Scozia quindi non lascerà deluso nessuno dei suoi visitatori che, tra città, castelli, golf e whisky non desidereranno altro che di tornarvi al più presto.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more