Per definizione la sterilità è l’incapacità biologica maschile o femminile di contribuire alla procreazione .
La sterilità viene definita primaria oppure secondaria .
La sterilità primaria si riferisce ad individui di ambedue i sessi che non sono mai stati in grado di procreare .
Mentre la secondaria è l’impossibilità di concepire un altro figlio dopo aver concepito e aver portato a termine un’altra gravidanza .
La secondaria potrebbe derivare da molti fattori tra i quali lo stress e l’età avanzata .
La fertilità femminile arriva al suo livello massimo a ventitre anni per poi decrescere lentamente intorno ai trenta anni . La fertilità femminile scende in picchiata intorno ai trentacinque anni fino ad arrivare al periodo della menopausa .
Le cause che possono impedire la fecondazione dell’ovulo sono molteplici ma molto spesso viene causata da carenza di acido folico .
In generale possono esserci alcune cause che possono portare a questo disturbo . Il diabete mellito , malattie delle ghiandole surrenali , gravi disturbi della tiroide , gravi malattie epatiche e renali , cause psicologiche , disfunzioni dell’ipotalamo , sindrome di kallman , la sindrome dell’ovaio policistico , ridotta disponibilità ovarica , menopausa prematura , tumore ovarico , fibrosi uterina , occlusione tubarica , anticorpi antispermatici ed infine il vaginismo .
Anche la sterilità maschile ha molte cause . Esse possono essere di diversa origine .
Le cause principali possono essere : l’idrocele , un forte trauma , postumi di una parotite epidemica , intossicazione da droga , alcol e sostanze chimiche , irradiazione da raggi gamma o x , disordini ipotalamici , la sindrome di kinefelter , esposizione a fonti di calore in grado di elevare la temperatura dei testicoli in modo continuativo e constante , il seminoma , varicocele , la prostatite e naturalmente l’otturazione del dotto deferente.
In caso in cui si sospetti uno potenziale sterilità bisognerà sottoporsi ad alcuni esami ad hoc . L’esame principale per conoscere con sicurezza è lo spermiogramma .
Lo spermiogramma è quell’esame del liquido seminale che serve a determinare il numero e la motilità degli spermatozoi .
La sterilità femminile può essere combattuta con farmaci che stimolano le ovaie a portare a maturazione gli ovuli .
Vengono adoperati farmaci coadiuvanti , come ad esempio l’acido folico , che aumentino la vita degli spermatozoi e degli ovuli .
Inoltre non si deve escludere il ricorso alla chirurgia soprattutto per liberare le vie ostruite .