Una delle prime cose che si imparano quando si compra un’automobile o una moto sono i doveri a cui si è sottoposti.
Uno di questi doveri è sicuramente il pagamento del bollo.
Il bollo, relativo all’auto o alla moto che si possiede, è una tassa che si deve pagare per il solo fatto che si possiede unauto o una moto e se non lo si fa si incorre in sicure sanzioni.
Questa tassa va pagata annualmente oppure, nel caso dell’automobile, si può scegliere di dilazionare il pagamento in due rate semestrali.
Il costo di questa tassa non è mai eccessivo perché viene calcolato in base ai kW dell’auto o della moto e generalmente non influisce troppo sul bilancio familiare.
Sicuramente però non è mai piacevole pagare una tassa solo per il fatto che si possiede un oggetto, ma comunque è un obbligo di legge quindi si deve accettare senza lamentarsi troppo.
Per fare un veloce calcolo basta sapere che si pagano circa 2 euro e 58 centesimi a kW, ma per essere più precisi basta collegarsi al sito delle agenzie delle entrate www.agenziaentrate.it e, dopo aver cliccato su “calcola bollo auto”, inserire i dati del veicolo, ovvero categoria e targa.
In questo modo si potrà sapere il costo del bollo che si dovrà pagare.
Il bollo si può pagare in diversi modi: presso un’agenzia ACI, presso una tabaccheria, adibita anche a questa funzione, oppure via internet.
Per pagare il bollo presso un’agenzia ACI bisogna innanzitutto individuare quella più vicina e per farlo basta collegarsi al sito www.aci.it e selezionare nella parte destra dello schermo la provincia in cui ci si trova.
Successivamente si deve selezionare come tipo di ufficio “Servizi tasse automobilistiche” e cliccare su “invia”.
In questo modo si aprirà una pagina con indicato l’ufficio della provincia indicata, l’indirizzo, il numero di telefono, il numero di fax , l’orario di apertura e anche la mail per chiedere informazioni in merito al pagamento.
Una volta individuato l’ufficio a noi più vicino basta recarsi all’indirizzo indicato negli orari di apertura dello sportello e farsi assistere dal personale per il pagamento del bollo.
Generalmente è sufficiente fornire all’impiegato solo il numero di targa del veicolo e questi, tramite una veloce ricerca nel data base, calcolerà il costo del bollo e dopo avervi chiesto il pagamento, rigorosamente in contanti, provvederà a registrarlo a terminale.
Il vantaggio di pagare il bollo direttamente all’Aci è sicuramente quello di poter contare sull’assistenza di personale qualificato, cosa che invece non si può certo pretendere pagandolo presso il proprio tabacchino di fiducia.
Inoltre con il pagamento presso l’agenzia ACI la registrazione è immediata e raramente ci sono disguidi causati dall’errata comunicazione dei dati.
Lo svantaggio è invece quello di dover andare di persona presso l’ufficio Aci che non sempre si trova in una posizione comoda da raggiungere.
Bisogna infatti mettere in conto la coda nel traffico se si va in macchina o il tempo ad aspettare alla fermata dell’autobus o del treno se si usano i mezzi pubblici.
Bisogna inoltre considerare che tante persone pagano il bollo quindi è ragionevole aspettarsi una fila anche allo sportello.
Infine, ma non per importanza, lo svantaggio più grande è sempre quello di dover pagare.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more