Le reti Wireless vengono create tramite un Router Wifi che genera e gestisce un punto di accesso al quale tutti gli utenti di un pc dotato di dispositivo Wifi, possono collegarsi per fruire di un collegamento ad internet.
Nella maggior parte dei casi la rete Wireless viene create per permettere a tali utenti di navigare su Internet e/o di accedere ai files condivisi dagli utenti della rete stessa.
Per creare una rete Wireless avremo bisogno di un Router Wireless, se inoltre vogliamo che gli utenti accedano ad internet, dovrà essere un Modem Router Wireless.
Ipotizzando che vogliamo creare una rete Wireless disponendo solo di un account internet, dovremo come prima cosa collegare il nostro Router ad internet, collegandolo tramite il cavo in dotazione alla presa telefonica ed inserendovi i dati forniti dal provider del servizio internet (Tin, Libero, ecc)
Ogni Router Wireless dispone di un menù tramite il quale è possibile configurare tutte le impostazioni sia di connessione ad internet da parte del Router, sia di connessione dei pc client al Router stesso, per poter poi accedere alla rete.
Solitamente questo menù è accessibile tramite un normalissimo internet browser (internet explorer, firefox, chrome, etc.) collegando il router acceso ad un pc, tramite un cavo di rete e digitando all’interno dell’internet browser uno specifico indirizzo ip. Ogni marca di router (Netgear, Linksys, Cisco, etc) dispone di menù di configurazione personalizzati e diversi fra loro e di specifici username e passwords per poter accedere al suddetto menù, tutti questi dati vengono forniti nel manuale di istruzioni a corredo del router.
Una volta all’interno del menù di configurazione del router sarà necessario inserire tutti i parametri di configurazione forniti dal provider internet, solitamente costituiti da username, password, tipo di connessione PPP, incapsulamento, VCI e VPI.
A questo punto se avete inserito tutti i parametri correttamente, il router dovrebbe (nel giro di pochi minuti) collegarsi ad internet.
Una volta collegato il router ad internet, vanno impostati i parametri di accesso alla rete Wireless :
– nome della rete : necessario al riconoscimento di essa, da parte dei pc client
– password di accesso : altamente consigliata, a meno che non si voglia che qualsiasi pc nel raggio della rete wireless possa collegarsi ad essa
– apertura / chiusura delle porte : necessario per far funzionare al meglio i software che necessitano di una connessione internet, come i programmi p2p o come i videogames
– DHCP : servizio di assegnazione automatica di indirizzi ip ai pc client
– altri parametri non necessari, mirati ad ottimizzare o personalizzare la rete
Un occhio di riguardo va alla sicurezza, considerato che è rischioso e controproducente lasciare la rete Wireless senza una password e che è essenziale che la password non venga intercettata da eventuali utenti non desiderati.
E’ buona norma utilizzare password complesse (composte da parole e numeri) e cambiarle spesso, anche settimanalmente.