Per effettuare un orlo su qualsiasi capo sono necessari: ago, filo da imbastire bianco (adatto per qualsiasi capo ), gesso per sarti, forbici, metro per sarti e spagnolettta di filo dello stesso colore del capo su cui fare l’orlo.
Prendere la misura dell’orlo dei pantaloni sulla persona, ripiegare all’interno l’orlo.Passare l’imbastitura (ossia, passare dei lunghi punti con filo da imbastire bianco, ) nel punto in cui il pantalone è stato piegato all’interno prendendo la stoffa doppia. Tolti i pantaloni, girarli al rovescio,se l’eccedenza della stoffa all’interno supera i 3 cm. è meglio tagliare l’eccesso , in questo caso misurare con il metro per sarti 3cm. segnare con gesso per sarti e tagliare. Misurare dalla cucitura ai lati la parte anteriore (ad es: 3 cm e segnare con gesso all’altezza dei 3 cm arrivati alla cucitura ai lati verso il dietro aumentare di 1 cm altrimenti il pantalone risulterà più corto a causa dei tacchi, Questo accorgimento vale anche per i pantaloni da uomo).Con i pantaloni al rovescio piegare l’orlo all’interno in modo che si abbia libera la parte su cui cucire. Iniziare l’orlo partendo dalla cucitura ai lati dei pantaloni e fare il punto croce (il punto croce viene effetttuato partendo con un un punto dall’alto, inserendo l’ago verso il basso a destra in diagonale, rinserire l’ago anteriormente al punto fatto e ripuntare l’ago verso l’alto, ottenendo così una croce, il lavoro và fatto in questo modo da sinistra verso destra)o il classico punto per orli ( dall’alto verso il basso in diagonale) e terminare nel punto in cui si è iniziato. E’ preferibile infilare l’ago con una gugliata di filo di almeno di 40 cm, per far sì che il lavoro termini senza doverlo interrompere.
Il prezzo di un orlo varia dai 10,00 ai 13,00 a secondo del capo ( gonna, pantalone, vestito stretto o largo ) e del tessuto.. un capo in seta con ampio orlo può costare anche 20,00.
I vantaggi nel saper fare un orlo sono che si risparmia tempo e denaro e si guadagna se si è brave nel farlo.
Gli svantaggi sono solo quelli di spendere!! Per i jeans l’orlo va fatto nello stesso modo,se si vuole fare l’impuntura a macchina, chiaramente non serve farlo a mano ma dopo l’imbastitura va fatta l’impuntura a macchina cosa alquanto difficile se non si è esperte in quanto i Jeans hanno spesso la larghezza delle gambe molto strette che rende difficile il movimento della gamba sotto il pedalino della macchina da cucire.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more