La Nuova Zelanda è il secondo paese per estensione e popolazione del continente oceanico dopo l’Australia.
Diviso in due isole principali, separate dallo Stretto di Cook, ha Wellington come capitale e terza città più abitata dopo Auckland e Christchurch.
Per coloro che desiderino apprezzare nella totalità un viaggio in questo paese, sono necessarie almeno due settimane di visita, poichè si consiglia vivamente di ammirare entrambe le isole principali.
La porta di ingresso alla Nuova Zelanda per la maggior parte dei turisti è sicuramente Auckland, città portuale situata nell’estremo nord dell’isola settentrionale del paese. I più temerari possono però spingersi ancora più a nord ed apprezzare le notevoli bellezze paesaggistiche di alcune delle isole minori, quali Waiheke o Rangitoto.
Per chi invece voglia rimanere ad Auckland le alternative sono comunque molte: la città famosa soprattutto per la Coppa America di vela possiede l’edificio più alto dell’intero continente oceanico, nonchè la costruzione più alta dell’emisfero meridionale se si considerano solo le costruzioni singole, ovvero la Sky Tower, dalla quale è possibile avere un punto di vista privilegiato e completo sulla città. Oltre alla Sky Tower, ad Auckland vale la pena visitare il memoriale ai caduti delle guerre e l’intera baia di Auckland nella quale si svolgono sovente regate veliche anche famose, portando la vela ad essere lo sport più praticato del paese assieme al celeberrimo rugby.
Usciti da Auckland, direzione sud, meritano sicuramente una visita la penisola del Coromandel, con la sua Cathedral Cove, e la città di Tauranga, situata nella Bay of Plenty.
Continuando verso sud si incontra la città che per gli amanti della cultura maori rappresenta una meta imperdibile nel viaggio alla scoperta di questo paese, Rotorua, caratterizzata da un’intensa attività geotermica, dalla presenza dei geyser e di diverse manifestazioni di cultura maori.
Spostandosi più a sud è consigliata una visita alla città di Gisborne ed alla baia adiacente, la Hicks Bay, nei pressi della quale vi è la Wainui Beach, ogni giorno il primo luogo al mondo che vede sorgere il sole.
Da Gisborne, superando la città di Napier e dirigendosi verso la capitale Wellington, si potranno ammirare tipici paesaggi locali, caratterizzati da prati a perdita d’occhio dove pascolano pacifiche le famose pecore neozelandesi.
Wellington, la capitale, potrà sorprendervi con il suo dinamismo ed i suoi musei dedicati alla storia e civiltà locale, oppure farvi assistere ad una visione spettacolare sulla città dal Mount Victoria che la sovrasta.
Spostandosi nell’isola del sud, i vigneti di Blenheim, immersa nel verde, la città di Nelson, i soffioni di Punahaiki e le miniere d’oro di Greymouth vi attenderanno, facendovi proseguire piacevolmente il viaggio prima di raggiungere la famosa Queenstown, la città più lussuosa del paese.
Passata Queenstown vi ritroverete immersi nella natura del fiordo di Milford Sound, prima di approdare alla vostra meta finale, la città di Christchurch che, con la sua vita culturale, vi farà salutare la Nuova Zelanda, un paese che vi rimarrà nel cuore.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more