Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guida per decorare una libreria

Editore by Editore
27/01/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
452
SHARES
903
VIEWS
Condividi

Vi piacerebbe dare un tocco di novità alla vostra casa senza spese troppo impegnative? Con qualche semplice intervento ed un po’ di manualità potrete arricchire i vostri mobili conferendogli quel tocco in più che li rende unici e particolari.
Vediamo ad esempio come potere decorare una vecchia libreria che magari avete trovato nella casa di campagna o in soffitta, o meglio ancora l’avete acquistata in un mercatino dell’usato ad un prezzo stracciato. Per prima cosa dovete munirvi di guanti da lavoro e carta vetrata per eliminare gli strati di vernice accumulata e levigare la superficie del mobile. Se questa presenta delle imperfezioni, sarebbe bene livellarla con della pasta di legno e poi aspettare che asciughi e ripassare nuovamente la carta vetrata per renderla omogenea. A questo punto si passerà alla verniciatura. Se si vuole conservare il colore di base, basterà esaltarlo con una passata di olio paglierino passandolo con un panno di lana. Se invece volete dargli un tocco di colore, basterà scegliere quello che più vi si adatta, tenendo presente anche all’ambiente in cui lo andrete a collocare, e gli darete due mani di vernice, una perpendicolare all’altra. Il trend per i mobili è il colore bianco, basterà passare un paio di strati non troppo spessi, in modo che le modanature del legno riescano a filtrare impercettibilmente, regalando al vostro mobile un’aria decisamente chic.
Provate anche la tecnica del decoupage che oltre che essere una vera e propria arte è certamente un’attività coinvolgente ed antistress. Procuratevi quindi immagini ritagliate dalla carta per il decoupage in vendita nei negozi specifici, pennelli, colla vinilica e vernice trasparente nonché della carta vetrata. Basterà spennellare il dietro dei ritagli con la colla vinilica e andarli ad applicare nella superficie del mobile che avete scelto di decorare, dando una ripassata di colla anche sulla parte superiore del disegno. Quando poi questa si sarà asciugata non resterà che passarvi sopra la vernice trasparente.
Un’altra idea originale potrebbe essere quella di decorare la libreria con lo stencil, che è una tecnica decorativa di grande effetto che se utilizzata soprattutto sui mobili consente di valorizzarli o nascondervi i difetti. Gli stencil sono delle mascherine in acetato oppure in Nylar, un particolare metallo, che riproducono un disegno in negativo. Questi ultimi si acquistano nei colorifici o nei negozi specializzati e possono rappresentare un tema ripreso dal mondo naturale, quale foglie e fiori etc. Procuratevi quindi degli stencil, colla spray o nastro adesivo di carta, pennelli con setole fitte e corte, spugne sintetiche e del colore acrilico sulle tonalità che preferite. Applicate il vostro stencil sulla superficie del mobile che volete decorare e spruzzatevi la colla per fissarlo o provvedete a farlo con il nastro di carta. A questo punto basterà tamponare con le spugne imbevute di colore il disegno in negativo della mascherina. Oppure si potrà utilizzare il pennello, distribuendo il colore dall’esterno verso l’interno e sfumandolo un po’. Basterà togliere la mascherina e vedere apparire il vostro disegno. Se desiderate utilizzare più colori ricordate di lasciare asciugare ogni colore prima di passare ad utilizzare il seguente.

Share181Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
966

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
937

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist