Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 15 Ottobre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guida per come cuocere in modo corretto le verdure

Editore by Editore
28/01/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
462
SHARES
923
VIEWS
Condividi

* Dettagli del prodotto
La dieta mediterranea prevede il consumo di svariati tipi di verdure, mangiarle non è solo un piacere per il palato, è soprattutto un gesto salutare estremamente importante per il buon funzionamento psicofisico del nostro organismo. Esperti della nutrizione e luminari della medicina, continuano a ribadire l’importanza del mangiare anche più volte al giorno le verdure, poiché sono in grado di prevenire gravi patologie, soprattutto il cancro.
I vegetali che portiamo sulla nostra tavola sono di vari tipi e ci regalano il loro apporto di fibre, vitamine e sali minerali.
Carote, pomodori, zucchine, zucca, peperoni, sono ricchi di betacarotene, i pomodori possono vantare la presenza di licopene, una sostanza dalle proprietà antiossidanti che si attiva con la cottura.
Spinaci, bietole, carciofi e cavoli, apportano tra le altre cose, vitamine del gruppo B.
Come non citare le crucifere, di cui fanno parte anche cavolfiori, broccoli, rape, che oltre a contenere buone quantità di potassio, vitamine, acido folico, sono tutti ricchissimi di sostanze antiossidanti e anti-tumorali, capaci di proteggere dalla degenerazione del DNA. Alla luce di ciò diventa davvero essenziale il consumo di verdura, in special modo delle ultime varietà appena citate.

* Prezzo
Non è alto, specie se confrontato con altri alimenti come la carne e i formaggi. Meglio scegliere quelle di stagione, sarà un bene per la nostra salute e per il portafoglio.

* Svantaggi
Una cottura non corretta distrugge gran parte dei suoi valori nutritivi.
Alcune verdure, come cavoli e cavolfiori, rilasciano durante la cottura odori sgradevoli. A tale problema si può ovviare aggiungendo nell’acqua di cottura alcune foglie di alloro.

* Vantaggi
Sono ricchi di elementi utili per l’organismo.
Versatilità in cucina.

Le verdure che portiamo sulla nostra tavola devono essere fresche, di stagione, vanno lavate accuratamente. Non bisogna sottoporle a una cottura molto lunga. E’ importante cucinarle in modo corretto, per non disperdere le proprietà salutari. Le verdure a foglia larga come bietole, rape, vanno tuffate in una capiente pentola con poca acqua bollente, vanno poi scolate e passate in una padella con poco olio e gli ingredienti desiderati, per ultimare la cottura a fuoco lento.
Il modo più sano per preparare le verdure è la cottura al vapore, limita la dispersione dei sali minerali, vitamine e altri preziosi componenti. Più o meno tutte le verdure si prestano a questo tipo di cottura.

Ecco due preparazioni gustose e sane.

Cavolfiore gratinato
Lavare il cavolfiore, tagliarlo in pezzi. Disporlo sul cestello della vaporiera, coprire e lasciar cuocere per circa 30 minuti. Dopodichè sistemarlo in una pirofila con uno spicchio d’aglio e dell’olio. Salare e mescolare. Cospargere la superficie di pane grattugiato. Mettere a gratinare in forno.

Padellata di broccoli
Lavare 600 grammi di broccoli, tagliarli in pezzi, cuocerli in pochissima acqua bollente. Scolarli piuttosto al dente e passarli in una padella con olio extravergine e aglio, salare e aggiungere un po’ d’acqua della bollitura. Terminare la cottura a fuoco medio.

Share185Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
935

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
968

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
940

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist