Calcolare le distanze chilometriche fra paesi, città e stati è diventato sempre più facile ed immediato grazie all’avvento di internet.
I siti più utilizzati per calcolare le distanze tra località sono indubbiamente il sito www.viamichelin.it e la sezione maps di google.
Il sito di viamichelin permette di calcolare un itinerario con pochi semplici clic: alla destra delle home page viene chiesto l’inserimento dei dati indispensabili per la ricerca, cioè città e indirizzo di partenza e di arrivo.
Nel caso il nome della città non sia completo o vi siano più paesi con lo stesso nome in province diverse, il sito apre un pop-up con tutte le alternative per permettere di scegliere quella desiderata.
Dando inizio alla ricerca con il tasto invio verranno calcolati i chilometri tra le località prescelte e anche il tempo di percorrenza: è possibile impostare diversi criteri di ricerca scegliendo tra il percorso più breve, quello più economico, quello più rapido e quello più panoramico.
Allo stesso modo se si vuole impostare la ricerca chilometrica passando per un determinato punto, è sufficiente cliccare su “aggiungi tappa” e il percorso calcolerà la distanza passando per la terza località indicata.
Da sottolineare che in caso di tratti via mare, il sito riconoscerà il percorso su un traghetto e lo segnalerà senza però contare il chilometraggio nel monte chilometrico.
Un altro ottimo sito per calcolare le distanze chilometriche è la sezione mappe di google, il cosiddetto google maps. Il funzionamento è pressoché identico a quello del sito precedente: si seleziona la funzione “indicazioni stradali” dal menu in alto a sinistra e si inseriscono le località di partenza e arrivo. La ricerca su questo sito è più agevole in quanto il sistema di google permette di riconoscere quello che si sta scrivendo, dando suggerimenti riguardo la località che si sta inserendo già mentre si sta digitando l’indirizzo di riferimento.
Una volta inseriti i due paesi, cliccando su “ottieni indicazioni stradali” verrà calcolata la distanza chilometrica tra le città. Anche in questo caso, volendo passare per una terza località prestabilita si può aggiungere una destinazione o, ancora meglio, modificare il percorso sulla mappa che appare accanto alle indicazioni stradali, trascinando la linea blu che delinea il percorso verso la località che si vuole attraversare o la strada che si preferisce utilizzare. Il percorso verrà modificato e in automatico anche il conteggio dei chilometri.
Il sito permette di calcolare distanze chilometriche anche per paesi oltre confine, sia con partenza dall’Italia e arrivo in uno stato estero sia con partenza e arrivo in uno stato estero. Da sottolineare che, in presenza di percorsi che prevedono l’attraversamento di un bacino (lago o mare che sia), questa specifica viene segnalata e i chilometri percorsi su un traghetto vengono comunque già conteggiati.
Da sottolineare però che non vengono calcolati i percorsi extra-europei con partenza da una località europea ed arrivo in una località extra-europea, mentre ricomincia a calcolare inserendo due località di uno stesso stato anche extraeuropeo ad esempio Egitto o Stati Uniti.
Altri siti utili per il calcolo del percorso sono quelli dell’ Automobile Club Italia e quello di Tuttocittà, limitati però al territorio italiano.