L’Abruzzo è una regione del centro Italia, composta da quattro capoluoghi di provincia: L’Aquila, che è il capoluogo della regione, Pescara, Chieti e Teramo.
In ognuna di queste città è presente una università.
Si può quindi affermare che l’offerta formativa della regione Abruzzo in merito al percorso di studi universitari è piuttosto varia.
Solo a L’Aquila sono presenti diverse facoltà, riunite tutte sotto la ” Università degli Studi de L’Aquila “.
Questa offre ai propri studenti corsi di laurea in Ingegneria, Economia, Lettere e Filosofia, Scienze e Medicina e Scienze Motorie.
A Pescara e Chieti si può trovare la ” Università D’Annunzio “, che, nella sede di Pescara vanta la presenza delle facoltà di Lingue e letterature straniere, di Economia, di Scienze Manageriali e di Architettura, mentre presso la sede di Chieti si trovano le facoltà di Medicina, Farmacia, Psicologia, Scienze della Formazione, Lettere e Filosofia, Scienze Matematiche Fisiche e Naturali e infine Scienze Sociali.
A Teramo, invece, si trova la ” Università degli Studi di Teramo “, all’interno della quale gli studenti possono iscriversi alle facolità di Giurisprudenza, Medicina Veterinaria, Scienze della Comunicazione e Scienze Politiche.
La posizione strategica dell’Abruzzo, che si trova proprio al centro della nostra penisola, consente anche un’affluenza extra regionale presso le facoltà presenti sul suo territorio.
In particolar modo le università abruzzesi accolgono studenti provenienti dalla Puglia, dalla Basilicata, dall’ Umbria e dal Molise.
Gli studenti, oltre ad una valida offerta formativa, possono godere, all’interno delle città universitarie abruzzesi, di diversi locali e di diverse occasioni di ritrovo dedicate al divertimento e all’intrattenimento, che si rivitalizzano in maniera considerevole durante i cosiddetti giovedì universitari.
Una precisazione deve essere fatta in merito all’Università degli Studi de L’Aquila. A causa del terribile terremoto che si è verificato nel 06/04/2009 proprio in territorio aquilano, l’università ha subito un duro colpo.
La sede della facoltà di Ingegneria e quella della facoltà di Economia, nello specifico, che si trovavano presso il comune di Roio, sono state ritenute inagibili e quindi il consiglio di amministrazione universitario ha provveduto alla sistemazione in altra sede degli studenti di queste facoltà.
Tuttavia bisogna sottolineare la prontezza e l’immediatezza con la quale si è riusciti a far riprendere il naturale corso degli avvenimenti e con la quale sono state fatte ricominciare le attività didattiche, come lezioni, esami e via discorrendo.
In conclusione voglio ribadire il concetto che per gli studenti che hanno intenzione di cominciare il proprio percorso di studi in Abruzzo le offerte formative e le facoltà presenti riescono a soddisfare le esigenze di chiunque.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more