L’Alaska è lo stato più grande della federazione degli Stati Uniti d’America, il nome stesso significa appunto “grande paese”. Il clima di questo paese arriva a scendere a temperature davvero molto rigide e si può suddividere in quattro zone proprio per le differenze climatiche al loro interno.
La città di Fairbank, oltre ad essere la città più grande della zona centrale, interna, dell’Alaska, è la sede di molti importanti attività e attrazioni turistiche, prima tra tutte il suggestivo Museo di ghiaccio, The Ice Museum.
Th Ice Museum, come è facilmente intuibile dal nome stesso, è un museo costruito interamente di ghiaccio, dalle pareti esterne agli interni, persino gli arredamenti, all’interno del quale potrete ammirare sculture meravigliose sempre, ovviamente, realizzate in ghiaccio.
Il museo di ghiaccio di Fairbanks, viene considerato, senza ombra di dubbio, l’attrattiva principale di questa città oltre che, molto probabilmente, una delle principali attrattive del paese stesso ed offre oltre alla particolarità e all’unicità propria del luogo in se e per se anche un evento veramente unico nel suo genere : il “Freeze Frame” ossia una presentazione video, proiettata su un maxi schermo, dell’intero processo molto complesso e articolato della lavorazione del ghiaccio durante la realizzazione di opere d’arte scultoree così particolareggiate e dettagliate da lasciare senza parole, che vengono poi giudicate durante il “Ice Art”, il Concorso Internazionale di opere di ghiaccio che ogni anno, a marzo, si svolge a Fairbanks.
A questa manifestazione concorrono numerosi artisti di fama mondiale, i quali si cimentano a creare vere e proprie ore d’arte in ghiaccio ed è possibile ammirarle restando comodamente seduti in un auditorium riscaldato e isolato per mezzo di pareti di vetro.
Durante questa singolare competizione Faibanks procura agli scultori degli enormi blocchi di ghiaccio per permettere loro di realizzare le loro magnifiche opere d’arte secondo un procedimento particolare.
L’Ice Museum potrebbe dal canto suo essere considerato come una vera e propria opera d’arte in ghiaccio, un’opera d’arte interattiva all’interno della quale è possibile non solo ammirare queste meravigliose sculuture ma anche sorseggiare bevande in bicchieri…di ghiaccio naturalmente!
Tutto l’ambiente è realizzato appunto in ghiaccio e vetro, per cui non può che considerarsi un’esperienza irripetibile, dai toni surreali.
Il museo resta aperto sette giorni alla settimana e gli orari vanno dalle ore 10:00 del mattino alle ore 09:00 della sera.
Il costo dei biglietti è davvero basso, rispetto alla straordinarietà dello spettacolo offerto:
Adulti $12 a persona
Anziani e Militari $11 a persona
Bambini da 6 a 12 anni $ 6 a persona
I bambini fino a 5 anni entrano gratis.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more