Quando, qualche anno fa, abbiamo avuto la necessità di comprare una tenda da campeggio per via di una vacanza da campeggiatori da effettuare con dei nostri amici eravamo del tutto digiuni di informazioni inerenti le caratteristiche di ciò che dovevamo comprare.
Ci siamo fatti aiutare da uno dei ragazzi del negozio in cui ci stavamo accingendo a fare il nostro acquisto e ricordo bene alcune dritte che ci diede per scegliere la tenda giusta.
Innanzitutto è necessario conoscere il tipo di utilizzo che se ne intende fare, il tipo di campeggio da effettuare ed anche dal livello di comodità che si intende avere. Ovviamente chi sceglie di dormire in tenda sa perfettamente che rinuncia alle comodità di un comodo letto al chiuso ma il settore si è talmente evoluto e perfezionato che ci sono prodotti capaci di offrire più comfort di altri, ovviamente ad un diverso prezzo.
Noi avevamo bisogno di una tenda estiva: il ragazzo ci ha spiegato che cè differenza tra una tenda estiva ed una invernale. La nostra era caratterizzata da una struttura più leggera ed anche materiali più leggeri, compresa una zanzariera in dotazione. Si trovano in commercio anche delle tende che si adattano sia alluso invernale che a quello estivo, con dei fori e delle chiusure lampo da utilizzare (o non utilizzare) a seconda della necessità di ripararsi dal freddo o di avere frescura. Noi abbiamo optato per una estiva visto che non amiamo il campeggio invernale.
Noi abbiamo scelto un modello ad igloo, più grande delle classiche canadesi che ci sono state fatte vedere, dotata di una struttura di sostegno che avrebbe permesso anche di campeggiare in modo sicuro in terreni più duri, dove sarebbe stato difficile fissare i picchetti della canadese. E labbiamo scelta da tre posti visto che avremmo viaggiato e campeggiato a coppie e per starci bene dentro, compreso il nostro bagaglio, non era il caso di optare per qualche cosa di più piccolo. Ne abbiamo scelto un modello non troppo pesante per poterne agevolare il trasporto a spalla ed abbiamo fatto delle prove di montaggio per evitare di commettere errori una volta arrivati sul posto e per avere delucidazioni qualora si fossero presentati dei problemi.
Naturalmente una tenda di questo tipo va utilizzata per il campeggio, per luso per il quale è studiata: non posso che consigliarla agli amanti di questo tipo di vacanza. Se si amano gli agi e le comodità meglio prenotare un buon albergo!
Noi abbiamo comprato un modello Nadir a tre posti di colore blu, con ingresso frontale ed anche con un ingresso posteriore. La zanzariera era incorporata e lingresso in tessuto: nelle pareti interne abbiamo anche trovato delle tasche portaoggetti. Non molto difficile da montare, basta un po di pratica, ci è costata poco meno di cento euro.
Non mi è sembrata una spesa esagerata ma c’è da dire che potevamo scegliere anche modelli più costosi con maggiori comfort. Credo che sia un acquisto che si possa tranquillamente fare per un’esperienza di campeggio a due. Io non avrei mai detto che sarei scesa a compromessi con il mio fidanzato per passare 15 giorni in una tenda ma devo dire che alla fine la vacanza è stata divertente ed abbiamo ripetuto l’esperienza anche un paio di estati dopo.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more