LA FACILITA’ DI MANUTENZIONE FAVORISCE UNA PULIZIA ECOLOGICA
Come tutte le superfici anche i pavimenti in legno possono essere puliti utilizzando prodotti convenzionali o scegliendo un metodo di pulizia ecologico.
La differenza tra prodotti ecologici e metodo di pulizia ecologico sta nel fatto che un sistema di pulizia implica una serie di operazioni che favoriscono la manutenzione e l’igiene senza ricorrere a prodotti chimici.
Bisogna anche considerare che i pavimenti in legno sono comunemente impiegati, specialmente nelle abitazioni, oltre che per il piacevole aspetto e per tutta una serie di proprietà ( isolamento, resistenza, elasticità) anche per la facilità di manutenzione.
PULIZA DALLA POLVERE E LAVAGGIO DEI PAVIMENTI IN LEGNO
Il modo migliore per pulire i pavimenti in legno dalla polvere e dalla lanuggine è utilizzare una normale aspirapolvere dotata di terminale a forma di spazzola mentre per gli angoli si utilizzi il bocchettone a beccuccio.
Sporco normale
Per lavarlo è sufficente dell’acqua tiepida con un panno in microfibra che asporterà l’eventuale sporco residuo, bisogna sempre ricordare che le tavolette del parquet sono già pretrattate e cerate e che un lavaggio con prodotti aggressivi può danneggiare lo strato superficiale che garantisce lucentezza e brillantezza.
Sporco ostinato
Nel caso in cui si debba eliminare dello sporco grasso un efficace detergente può essere costituito da una miscela di acqua e aceto bianco, rispettando le seguenti proporzioni 75% di acqua e 25% di aceto: questa miscela la possiamo mettere all’interno di un conteniore con erogatore a spruzzo, tipo quelli che vengono utlizzati ad esempio per i pulitori per i vetri, e spruzzare sulla macchia da trattare, attendere qualche minuto e pulire con una pezzuola di cotone.
Alla fine del trattamento sul quale si potra agire localmente, ripetere il trattamento di pulizia su tutta la superfice con acqua calda e panno di microfibra.
Come abbiamo accennato nelle righe precedenti i pavimenti in legno sono pretrattati e quindi la lucidatura è permanente, tuttavia qualora si voglia dare una maggiore brillantezza possiamo anche lucidare la superfice con dell’olio d’oliva miscelato con un pò di succo di limone, avendo cura di versarne una piccola quantità e passare con dei movimenti circolari un panno di cotone, oleata tutta la superfice passiamo un panno di lana, si può utilizzare un vecchio maglione di lana.
Evitare di lasciare residui di olio sul pavimento anche per prevenire pericolose scivolate.
In alternativa all’olio d’oliva possiamo utilizzare dei prodotti naturali a base di cera d’api che di solito hanno un odore gradevole.
PREZZO
Per la nostra pulizia ecologica ed economica questi sono i costi che dovremo sostenere:
-Panno in microfibra Euro 2,0
Tutti gli altri prodotti utilizzati sono di uso comune e normalmente presenti in tutte le abitazioni.
SVANTAGGI: Nessuno
VANTAGGI: Pulizia economica e realmente ecologica, trattamento efficace e privo di inconvenienti.