Nella città di Modena (Emilia Romagna) non vi è una grande varietà di parchi per cani, o meglio, i cani possono essere portati a guinzaglio in tutti i parchi, ma molti sono sprovvisti di recinti per poterli liberare. In alcuni parchi essi sono presenti però, secondo la mia esperienza personale, l’unico ad avere due recinti, uno adatto ai cani grandi ed un altro dedicato ai cani di piccola taglia, è il Parco Amendola. E’ il parco che preferisco in assoluto perché è quello più equipaggiato ed organizzato per quanto riguarda appunto i recinti distinti tra cani di piccola taglia e cani di taglia grande. Questa separazione non è presente (come scritto precedentemente) in quasi nessun parco e, a parer mio, potrebbe anche risultare pericoloso. Dico questo perché è capitato spesso che nei recinti “misti” (nonostante i cani si conoscano più o meno tutti poiché i padroni si incontrano quotidianamente al parco per chiaccherare) è capitato che un cane grande abbia fatto del male ad un altro più piccolo anche solo giocando, poiché il peso di quello più grande ha gravato su quello più piccolo. Avendo un cane di piccola taglia ho sempre avuto un pò il timore che questo possa succedere anche a me, però grazie al fatto che il questo parco è provvisto anche di un recinto per cani piccoli, mi sento molto più tranquilla ed è per questo motivo che ci vado sempre. Inoltre il Parco Amendola è uno dei più grandi della città, quindi i recinti sono abbastanza spaziosi, soprattutto quello per cani grandi. E’ un parco molto frequentato, soprattutto d’estate poiché molti vengono a bere qualcosa grazie al bar disponibile all’interno del parco. Ovviamente non si paga nulla poiché è un servizio pubblico messo a disposizione dal comune di Modena. Se volete poi proseguire per una tranquilla passeggiata col vostro amico, alla fine del parco oltre la strada, vi è un altro parco più piccolo ma molto intimo privo di recinto ma equipaggiato di spazio WC per cani.
Un altro parco interessante è quello su via Buon Pastore, vicino al Parco Amendola. Anche in questo parco è presente un recinto, ma è unico per tutti i cani. Solitamente qui però i cani sono socievoli e buoni, i padroni si conoscono tutti e quindi è anche un modo simpatico per passarsi il tempo mentre portiamo i nostri cari amici a passeggio. Essendo estremamente più piccolo rispetto al Parco Amendola (1/5), ci saranno meno cani e ovviamente l’ambiente in generale è molto più tranquillo poiché è meno frequentato. Il Parco Amendola è decisamente più rumoroso e movimentato poiché appunto si tratta di un parco molto grande e di conseguenze molto frequentato. Anche in questo caso si tratta di un servizio pubblico, quindi non si paga nulla.
Vigono però delle regole per cercare di tenere pulito l’ambiente, le regole valgono per ogni parco, recinti compresi. La regola principale consiste nella pulizia regolare degli escrementi dei cani. Le multe sono salate quindi vi consiglio di ricordarvelo.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more