Dovete spedire un pacco ma non sapete a chi rivolgervi? A Verona ci pensa la catena in franchising di MailBoxes: in particolare abbiamo testato in prima persona la filiale di via Napoleone III a Villafranca (quindici chilometri a sud di Verona ma, volendo, esiste una altro centro in città, in corso Milano).
I prezzi sono quanto mai vantaggiosi: si parte dagli 11,40 euro per una pacco fino a 20 chili (lo stesso costo che avete per un paccocelere postale), e il bello è che per quella cifra avete incluso anche l’imballo (quindi non c’è bisogno di portare il vostro pacco già bello e pronto: ci pensano gli addetti a confezionarlo per voi a costo zero).
Per spedizioni più complesse, come l’invio di prodotti alimentari deperibili in lande desolate all’altro capo del mondo, niente paura! Anche qui nel mio caso l’addetto si è fatto carico di tutte le pratiche e della compilazione della documentazione necessaria, chiedendo solo copia del documento di identità, necessario per procedere alla spedizione vera e propria. Alla fine, viene consegnato un codice di tracciatura per seguire on-line il vostro pacco fino alla consegna.
Non sempre però la questione è così semplice: se per l’invio all’interno dell’Unione Europea solitamente non ci sono problemi, extra U.E. alcune merci non vengono accettate a causa di problemi con le dogane; è il caso ad esempio di superalcolici, olio e aceto; mentre per altri prodotti (come cd, foto, prodotti in pelle) è necessaria la compilazione di ulteriori permessi. Ma anche qui si viene avvisati per tempo, onde evitare grane in seguito, a spedizione avvenuta.
La cosa funziona anche all’inverso: c’è la possibilità di farsi arrivare presso il negozio MailBoxes (a costo zero, nel mio caso) pacchi in fermo deposito, onde evitare la trafila di vedersi piombare a casa il corriere negli orari più impensabili, oppure di rischiare di vedersi respingere il pacco per “assenza del destinatario”.
Prezzi: per un “collo” (si chiama così, in gergo, la scatola che va spedita) si parte da solo 11,40 euro (tutto incluso) per l’Italia, a salire (in reraltà, non esiste un limite di spesa).
Svantaggi: per alcune località straniere il prezzo sale parecchio (ad esempio, per l’intero continente africano). Ogni negozio della catena fà testo a sè: quindi prezzi e servizi variano da punto vendita all’altro, con notevoli discrepanze, sia in termini di qualità che di cortesia ed efficienza.
Vantaggi: ampia scelta di corrieri (nel mio caso, possibilità di utilizzo fra DHL, UPS, SDA, Colibrì), che permettono di avere sempre l’offerta migliore, possibilità di abbonarsi ottenendo ulteriori sconti, assistenza per la compilazione della modulistica necessaria, anche per privati. Possibilità di inviare più scatole al medesimo indirizzo pagando una tariffa scontata. Possibilità di accedere ad agevolazioni tramite il sito eBay.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more