Il continente europeo regala una multitudine di paesaggi diversi per tipologie. Dai mari alle alte vette delle alpi fino alle tantissime località ricche di storia.
In Europa esistono anche alcuni dei laghi più belli al mondo.
Il lago offre un ottimo punto di incontro per chi ama i luoghi d’acqua ma anche le passeggiate alpine.
Le località lacustri sono luoghi romantici forse un po’malinconici in inverno o nei giorni di pioggia, dove è possibile trovare divertimento e relax.
L’Insubria: una zona che comprende il territorio a ridosso delle alpi è caratterizzato da numerosi laghi di formazione glaciale. Il più bello è senza ombra di dubbio il Lago di Como, in Italia. Uno dei più profondi del continente regala paesaggi mozzafiato: alte vette dolomitiche e acque cristalline. Sulle sue rive troviamo le più belle Ville d’Italia ma anche caratteristici borghi di pescatori. Imperdibile una visita a Bellagio e Varenna. Restando in Italia non dimentichiamo il lago di Garda, il più esteso, con Sirmione e i numerosi parchi di divertimento: gioia per grandi e piccini. infine il lago Maggiore tra Piemonte Lombardia e Svizzera con le tre isole Borromee in cui il tempo sembra essersi fermato.
L’unica isola del territorio Sloveno è situata nello splendido Lago di Bled. A nord-ovest, ai piedi delle alpi giulie. Potrete godere delle sorgenti termali di questa zona e farvi suggestionare dalle numerose leggende nate intorno all’isola: si narra infatti che la campana dei desideri che giace sul fondo del lago risuoni nelle notti stellate.
Poco distante in Croazia postreste visitare il parco naturale dei laghi di Plitvice. Patrimonio dell’umanità, comprende 16 specchi d’acqua collegati da cascate, in una cornice ambientale eccezionale e difficile da immaginare. Nei dintorni del parco è facile trovare sistemazioni economiche, anche in alloggi privati.
La terra dei laghi è la Finlandia e quindi ne va citato almeno uno. Il lago Saimaa è il più grande. Situato a sud est del paese, le sue numerose isolette lo fanno assomigliare a un labirinto. Collegato ad altri laghi da canali è possibile la navigazione a scopo turistico, magari in cerca delle rare foche degli anelli che popolano questo specchio d’acqua dolce.
Tuttavia se siamo alla ricerca di creature misteriose dobbiamo trasferirci ancora più a nord, in Scozia sul celeberrimo lago di Lochness. Leggenda o stramberia zoologica? Ciò che è certo è che i dintorni del lago offrono grandi bellezze paesaggistiche. Portate sempre con voi la macchina forografica, non si sa mai!
i laghi europei sono davvero tanti e ricchi di cuoriosità. C’è il lago di Neusiedl tra Austria e Ungheria, profondo in media un metro e mezzo che a volte in estate scompare. Il lago Balaton in Ungheria lungo 79 km che in estate raggiunge i 28 gradi di temperatura. Il lago dei Quattro Cantoni o di Lucerna nel cuore della Svizzera. Una visita alla citta di Lucerna con il suo ponte in legno sopra il lago sarà una esperienza suggestiva.
I laghi rappresentano una meta turistica originale, ideale per chi ama lo sport, il relax, la cultura e la storia, trovandosi generalmente a poca distanza dai gentri più grandi.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more