Qualche tempo fa stavo cercando un modo che mi permettesse di conciliare gli impegni dell’università con un lavoro gratificante ma al tempo stesso adatto alle mie esigenze, ma nonostante le estenuanti ricerche, niente sembrava fare al mio caso.
La disponibilità che mi veniva richiesta era davvero eccessiva per il tempo a mia disposizione, di conseguenza vivevo con un perenne stato di angoscia per non riuscire ad essere del tutto indipendente.
Tra un annuncio e l’altro però, mi capitò di ritrovarmi su un sito dove si parlava di lavorare da casa scrivendo degli articoli per vari siti internet e blogs, una vera e propria rivoluzione proveniente dagli USA, che avrebbe permesso a tantissime persone (mamme, studenti, casalinghe, ecc) di lavorare comodamente dalla propria scrivania tra una faccenda e l’altra.
All’inizio non mi fidai più di tanto, forse perchè mi era già capitato di leggere diverse opinioni totalmente negative a tal proposito, ma decisi di rischiare.
Oggi, dopo circa 6 mesi di lavoro, posso dire che essere un “articolista freelance” è un lavoro non solo soddisfacente al 100%, ma anche redditizio.
Ma chi è un “articolista freelance”?
Si tratta di uno scrittore di articoli online, che lavora per varie aziende o siti internet e che viene pagato per ogni articolo che scrive. Si dice “Freelance” perchè non è vincolato a nessuna testata giornalistica e può lavorare con chiunque glielo richieda.
Ovviamente ogni sito internet ha un modo diverso di pagare l’articolista, ma c’è anche da dire che gli scrittori più esperti hanno un minimo di paga sotto la quale non lavorano.
Tra i tanti siti che propongono questo tipo di lavoro, il più serio è senza dubbio Melascrivi.com.
Si tratta di un “Content Marketplace”, ovvero di un sito internet dedicato al “Paid to write” (letteralmente “pagato per scrivere”), al quale si rivolgono i vari Publisher che vogliono pubblicare degli articoli e che, per farlo, propongono agli articolisti che fanno parte del sito Melascrivi una serie di titoli su cui lavorare.
Ogni articolista può lavorare ad un massimo di 5 articoli contemporaneamente e ha 5 giorni di tempo per consegnare il lavoro dopo averlo prenotato. Per ogni articolo che viene scritto, che deve essere lungo tra le 250 e le 300 parole, la paga si aggira attorno ai 2,39.
Se consideriamo di scrivere almeno 5 articoli al giorno (11,95) , in un mese arriveremo a circa 358, non male per lavorare da casa propria vero?
La cosa ancora più bella è che la paga avviene ogni settimana, di lunedì, e la puntualità è la caratteristica per eccellenza di Melascrivi.
Esistono 3 modi per essere pagato: assegno, contanti e Paypal.
Il modo più conveniente è senza dubbio l’ultimo perchè non prevede costi aggiuntivi per l’invio dei soldi, nè tanto meno ritardi dovuti a terzi.
Finora ho trovato solo numerosi vantaggi ed elementi positivi in questo lavoro e ne vado fiera ogni giorno di più, credo fermamente che, per tante persone, possa rappresentare una vera e propria svolta nel modo di lavorare!
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more