YouTube è senz’altro un colosso del video sharing, ma in alcuni casi può permetterci di guadagnare qualcosa.
Non si diventa certo milionari, ma qualche euro in più non fa mai male.
YuoTube ha istituito un programma di partnership e lo ha messo a disposizione dei suoi utenti registrati.
In pratica si tratta di inserire nei propri video pubblicati da YouTube degli inserti pubblicitari e farsi pagare dagli inserzionisti.
Per poter partecipare occorre iscriversi al programma, anche se, a volte, nel caso in cui il video sia stato visto da molti utenti, è direttamente YouTube che contatta l’utente per proporgli la partecipazione.
Per poter diventare un partner di YouTube occorre soddisfare alcuni requisiti:
1) I video creati devono essere originali e adatti allo streaming.
2) Occorre essere i proprietari del video o essere in possesso dell’autorizzazione del proprietario a utilizzare e ricavare profitti dai contenuti audio video caricati.
3) I video caricati abitualmente devono avere migliaia di visite da parte di utenti YouTube oppure siano video popolari o che hanno successo commerciale ( come DVD venduti online ).
4) Essere in possesso di un account AdSense approvato o un account Google Checkout business account che purtroppo per ora non è ancora stato abilitato per i venditori italiani.
Bene, se siamo riusciti ad iscriverci, passiamo alla pubblicazione del primo video che ci dovrebbe farci guadagnare qualcosa.
Quando facciamo l’ upload, dobbiamo dare il nostro consenso, abilitando la compartecipazione alle entrate pubblicitarie. La stessa cosa si può fare con i video vecchi che vanno modificati seguendo la medesima funzione.
Dobbiamo tenere conto che ogni volta che si propone un video a YouTube, questo viene sottoposto ad una serie di controlli.
Il video deve essere corredato di una minuziosa descrizione, non può contenere soggetti e persone fisiche che non abbiano dato una esplicita autorizzazione.
E’ assolutamente vietato diffondere contenuti televisivi, cinematografici, musicali di proprietà di persone o enti che non ci abbiano dato lautorizzazione alla diffusione.
Dopo cira 12 – 48 ore, se vengono accettati, i video vengono finalmente pubblicati.
Nel caso in cui non vengano accettati ci viene inviata una mail con le motivazioni del rifiuto.
Vediamo ora i vantaggi che ci consiglia di diventare partner di YouTube:
– Non abbiamo alcun obbligo di pubblicare i video
– Essendo partner di YouTube aumenta la visibilità tramite i motori di ricerca.
– Possiamo crearci dei canali personalizzati con banner e grafiche particolari.
– I video possono avere una maggior durata di quella degli altri utenti.
– Lo staff tecnico di YouTube è a nostra disposizione per aiutarci.
E gli svantaggi ?
Eccoli:
– Con AdSense non possiamo avere report per ogni singolo video, ma solo per tutti insieme.
– Le pubblicità non sono immediate, ma possono apparire anche dopo 48 ore.
– I pagamenti vengono effettuati dopo la soglia dei 100 dollari.
– Se ritengono che il video non sia originale la partnership può anche essere chiusa definitivamente.
– Non si può modificare la grafica degli annunci pubblicitari.
A voi l’ardua sentenza.