Gli scacchi sono un gioco da tavolo, che richiede strategia e intuito. Non si tratta di un gioco di fortuna, gli scacchi hanno una complessità molto elevata e richiedono logica e tattica. Conosciuti fin dall’antichità, la versione da tavolo è costituita da una scacchiera con 64 caselle, i giocatori devono essere due, il numero di pezzi sono 16 per ciascun giocatore, in totale sulla scacchiera ci sono 32 pezzi di gioco. L’obbiettivo del gioco è quello di fare “scacco matto” al re avversario. Le stesse regole reali, valgono anche per il gioco in line. Grazie a software molto sviluppati, le partite di scacchi on line simulano in tutto e per tutto una partita reale. La scacchiera ha sempre una dimensione 8×8, i pezzi bianchi o neri sono sempre costituiti da otto pedoni, due cavalli, il re, la donna, due alfieri e due torri. Sul web esistono moltissime comunità di giocatori, essendo uno dei giochi più diffusi al mondo era più che prevedibile il successo anche on line.
Con gli scacchi a vincere non è chi ha fortuna, ma chi riesce con abilità e strategia ad anticipare le mosse dell’avversario per batterlo, nel minor tempo possibile. Le regole sono complesse, ma non impossibili da comprendere, le possibilità d’azione, invece, sono infinite.
Rispetto ad altri giochi da tavolo gli scacchi richiedono molto l’utilizzo della logica e della strategia. E’ molto importante essere intuitivi in modo da agire secondo uno schema che anticipi le mosse del proprio avversario. Il gioco on line a differenza di quello da tavolo è interattivo e permette di confrontarsi sia con un programma software del computer sia di avere come avversario un altro utente del web, in tornei e gare on line. La maggior parte dei siti on line che permettono di giocare, in modo interattivo agli scacchi, non ha costi. Molti siti offrono simulazioni gratuite e permettono grazie alla creazione di vere e proprie community di partecipare a gare e tornei on line. In altri è richiesta una quota minima di partecipazione, che in linea adi massima non supera la decina di euro. Da poco tempo, grazie anche alla diffusione di molti giochi con scommesse on line, sono nate delle vere e proprie stanze da gioco virtuali, nelle quali si può vincere soldi veri. Si tratta di siti specializzati, che organizzano partite a tempo, a seconda dei vari gradi di esperienza e con una quota minima di partecipazione iniziale si gioca per uno, tre o cinque minuti con un altro giocatore virtuale. Spesso per attirare giocatori le prime partite sono anche gratuite.
Non ci sono svantaggi nel giocare a scacchi on line, l’unica difficoltà può essere quella di apprendere le regole base, se ci si avvicina per la prima volta al gioco. Sono molti, invece, i vantaggi, giocare a scacchi on line è un piacevole passatempo, permette di sfruttare la logica e le abilità cognitive. Con l’esperienza si diventa molto abili e si può partecipare anche a tornei on line, migliorando la propria tecnica, vincendo anche dei soldi.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more