Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come gestire lo stress

Editore by Editore
30/11/2010
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
455
SHARES
910
VIEWS
Condividi

Stress nel 2010?E’ prassi quotidiana. Ci sentiamo tutti “stressati”. Il termine è ormai di uso comune e spesso è utilizzato in modo improprio, ma a ben vedere, qualsiasi situazione – chimica, psichica, fisica etc etc – riesca ad esercitare uno stimolo dannoso a cui segue una reazione del nostro orgasmo, è catalogabile come stress. Vita frenetica, incomprensioni o insoddisfazione, possono essere cause di stress e, se non adeguatamente gestiti, possono condurre a stati patologici della malattia, può manifestarsi in diversi modi – da semplice irritabilità a casi di rallentamento della capacità cognitive – e per evitare che un sintomo degeneri fino a costringerci ad assumere medicinali, basta attenersi a semplici regole. Sport, corretta alimentazione, tempo da dedicare a se stessi – consigli che già conosciamo – ma c’è altro: Respirare nel giusto modo.
L’importanza della respirazione profonda per gestire lo stress, è poco nota. Una successione di respiri lenti e profondi, se possibile accompagnati da luce soffusa, quiete o musica dolce in sottofondo, può far miracoli per la vostra psiche. Con il respiro lento e profondo muoviamo il diaframma – lo spingiamo verso il basso mentre inaliamo e verso l’alto mentre espiriamo – così facendo permettiamo ai polmoni di avere una maggiore espansione e di assumere maggior ossigeno e espellere dall’organismo quantità maggiore di anidride carbonica.
Gli effetti immediati di questa respirazione sono una sensazione diffusa di calma e benessere ed un aumento vitalità , ma vi sono anche benefici fisiologici per l’ organismo: Abbassamento della pressione arteriosa e della frequenza cardiaca, miglioria del rapporto ossigeno – anidride carbonica nel sangue, riduzione degli ormoni dello stress e dell’accumulo di acido lattico nei tessuti muscolari e miglioria delle funzioni del sistema immunitario. Sembra impossibile che solo respirando col diaframma possiamo aiutare il nostro organismo a funzionare meglio, ma è la scienza medica a dirlo.
Io dopo aver provato reichi, pilates, yoga e altre discipline impronunciabili, in qualsiasi momento mi senta tesa o ansiosa, mi dedico qualche minuto per ritrovare la calma e affrontare la vita più serenamente. Provate, non ci sono controindicazioni.
Chiudete gli occhi, se vi aiuta a rilassarvi, e ponete una mano sulla pancia – vi sarà utile per capire il metodo, poi potrete toglierla -, fate un respiro profondo inspirando dal naso e, gonfiando la pancia e non il torace, sentite i polmoni che si riempiono. Trattenete il respiro per pochi secondi e godete della pienezza del respiro. Espirate dalla bocca lentamente, senza forzare, e immaginate di espellere insieme all’aria, problemi e preoccupazioni. Ripetete la respirazione concentrandovi solo sul respiro. Tutto qui, rimarrete sorpresi di come, un gesto naturale come il respirare, se fatto nel modo giusto, possa portare tanto beneficio. E’ un toccasana per il vostro organismo e vi aiuta a gestire lo stress, fatelo diventare buona abitudine.
Buona respirazione.

Share182Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
967

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
938

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist