Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come gestire la fatica

Editore by Editore
07/01/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
456
SHARES
911
VIEWS
Condividi

Come gestire la fatica? Innanzi tutto, tenendo presente che per “fatica” intendo qualsiasi attività che contraddistingue la giornata, credo che sia preferibile separare i vari ambiti per ottenere una migliore resa e un minore sforzo. Un’operazione consigliabile è quella di dividere la giornata in varie parti, tenendo conto naturalmente di potenziali imprevisti. Ciò aiuta senz’altro a concentrarci meglio sull’azione (un vero obiettivo) da noi assegnata, lasciando da parte momentaneamente tutto il resto e contribuendo a sentire meno lo sforzo relativo al compimento dell’azione medesima. L’ho sperimentato di persona e devo dire che funziona e mi trovo molto meglio che in passato. Tuttavia, secondo me, non è sufficiente: occorre fare un lavoro a monte, prima ancora di iniziare la “fatica”. Questo lavoro è soprattutto sul fronte psicologico. Per quanto mi riguarda, le mie due parole d’ordine preferite sono: con calma e una cosa alla volta. La calma è una disposizione d’animo che a mio avviso deve divenire una caratteristica fondamentale del comportamento, al fine di ridurre l’inevitabile senso di fatica che scaturisce da una situazione tendenzialmente contraria o neutra. L’altro elemento, già citato sopra, pregiudica la presenza di un’estrema lucidità mentale. Insomma, un vero e proprio piano di azione. In che cosa consiste? Io lo dividerei in più fasi … Primo, la chiarezza delle necessità e degli obiettivi. Secondo, un ordine di priorità nella realizzazione. Terzo, la scelta di una metodologia in grado di accorciare i tempi di realizzazione e di minimizzare gli errori potenzialmente derivati. Quarto, l’azione vera e propria: concreta e progressiva da un lato, graduale e fluida dall’altro. In generale, ho provato ad abbassare il mio ritmo di vita e ad ascoltare di più le persone. Ciò mi ha permesso di alzare notevolmente la mia soglia di “fatica” e di migliorare molto i risultati. Andando piano, con idee precise e metodologie chiare, i risultati vengono quasi sempre in modo migliore e più rapido che altrimenti. L’ascolto degli altri è poi un elemento essenziale per la gestione della fatica. Basti pensare a quando si lavoro in team e c’è il bisogno di coordinare meglio il lavoro di gruppo, al fine di gestirlo meglio, con migliori risultati e conseguentemente con maggiore soddisfazione. Ma anche quando si lavoro in forma autonoma, gli altri (che siano persone in carne ed ossa o meno) ci suggeriscono in forma esplicita o implicita la via migliore da seguire per raggiungere il risultato voluto e ciò ci aiuta senz’altro a gestire meglio la fatica. Infine, voglio sottolineare la presenza e l’importanza dell’ironia e dell’auto ironia. Fanno parte di un atteggiamento che, di per sé, aiuta a sdrammatizzare qualsiasi cosa e aiuta a trovare una forma di benessere anche in situazioni di malessere … per non parlare della fatica. Ricapitolando … i dubbi sono nella presenza di eventi imprevisti. I vantaggi sono: una migliore resa, un minore sforzo, la soddisfazione personale e uno stile di vita ordinato, concreto, flessibile e umano. Gli svantaggi sono a mio avviso trascurabili.

Share182Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
966

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
937

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist