Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Gallerie d’ arte a Roma

Editore by Editore
22/12/2010
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
453
SHARES
905
VIEWS
Condividi

Roma è una città ricca di storia e di arte. Ovunque si vada, esistono imponenti gallerie e musei che mettono in mostra il patrimonio artistico e culturale di questa favolosa capitale. C’è solo l’imbarazzo della scelta.

La Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea.
Situata lungo il Viale delle Belle Arti, vicino Villa Borghese, questa mantiene vivo il legame tra l’arte passata, che riflette dal punto di vista artistico le vicende dello Stato unitario italiano fino alla metà dell’Ottocento, con quella contemporanea. Creata nel 1883, per trent’anni venne conservata presso il Palazzo delle Esposizioni; poi fu portata nella sede attuale. Fin dal principio, raccoglieva tutti i reperti artistici del vecchio Stato, aprendosi solo in un secondo momento all’arte attuale, grazie anche all’istituzione del Ministero per i Beni Culturali. L’enorme galleria comprende opere riguardanti il XIX e il XX secolo, disposte in sale che ospitano il primo e il secondo Ottocento e il primo e il secondo Novecento, e ospita periodicamente delle mostre di settore. Si può ammirare l’ arte neoclassica nello Stato pontificio, i dipinti dei Macchiaioli, di Giovanni Fattori e di Michele Cammarano e altri dell’epoca risorgimentale. E ancora, opere di Toma, e Celentano, ma soprattutto dei dadaisti e di Klimt, del de Chirico, di Pollock e del Giacometti.

La Galleria Borghese
Situata in Piazzale del Museo Borghese, prende il nome dal cardinale Scipione Borghese, di cui custodiva la raccolta artistica nel XVII secolo. Tra le più belle gallerie d’Italia, è ricca di opere d’arte rinascimentale, che vanno dal secolo XV al XVIII. Conserva opere di Antonello da Messina, del Bellini, di Raffaello e Tiziano, di Caravaggio e del Correggio. Ospita inoltre una gran quantità di bassorilievi antichi, ai quali si associano sculture del Canova e del Bernini. Tra i più celebri dipinti, ricordiamo “Amor Sacro e Amor Profano” di Tiziano, la “Madonna dei Palafrenieri” del Caravaggio e il famoso “Davide con la testa di Golia”. Tra le maestose sculture, invece, “Apollo e Dafne” del Bernini e la meravigliosa “Paolina Borghese” del Canova.

Galleria Nazionale d’Arte Antica di Palazzo Barberini
Situata in Via delle Quattro Fontane, la galleria è posta sul primo piano del palazzo, e raccoglie una collezione ricca di capolavori. Tra i più famosi, si ricorda la “Fornarina” di Raffaello Sanzio, “Il Cristo e l’adultera” del Tintoretto, “Il trionfo della Divina Provvidenza” del Berrettini, noto con il nome di Pietro da Cortona, il “Narciso” di Caravaggio, ma anche opere famosissime del Canaletto e del Guercino. Le opere conservate sono soprattutto dei secoli XVI e XVII.

La Galleria Spada
Questa bella galleria si trova in Piazza Capo di Ferro, dove conserva opere del Guercino, come “La morte di Didone”, del Tiziano (“Ritratto di violinista), di Guido Reni e del Gentileschi. La galleria prende il nome dal suo collezionista, Bernardino Spada, di cui sono presenti diversi ritratti, ed ebbe un grosso contributo un centinaio d’anni dopo grazie ad un pronipote della stessa famiglia, il cardinale Fabrizio Spada. Oggi la galleria può vantare un’opera di grande rilievo, posta all’interno del cortile: la Galleria Prospettica del Borromini con il suo celebre “punto di fuga”.

Share181Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
967

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
938

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist