Tenere sempre sotto controllo le visite sul proprio sito è davvero fondamentale. E’ importante per migliorarsi, per capire quali argomenti interessano maggiormente ai nostri visitatori, da dove provengono, come si comportano, ad esempio quanto tempo restano su una pagina, quante ne visitano, etc…
Avere dati statistici sempre aggiornati ed attendibili è molto importante per capire come strutturare interventi promozionali e monitorarne l’efficacia, inoltre sapere con precisione quanti visitatori hanno le nostre pagine è fondamentale se vogliamo vendere spazi pubblicitari e monetizzare così il nostro lavoro online.
Tuttavia trovare dei validi sistemi per tracciare le visite al nostro sito web non è sempre facile, esistono molti siti specializzati, sia gratuiti che a pagamento, che offrono questa tipologia di servizio, ma in molti casi non sono particolarmente precisi ed affidabili.
E anche possibile affidarsi ad unanalisi del LOG del server, ma non tutti i servizi di hosting lo permettono e i dati vanno comunque interpretati, rendendo questa scelta poco pratica.
Installare sul nostro sito degli script per ottenere delle statistiche è unaltra alternativa, ma potrebbe portare ad un eccessivo lavoro della CPU, rivelandosi improponibile se non abbiamo un server dedicato.
Tra le soluzioni migliori, sia perché gratuita, sia perché precisa, affidabile, completa e usata ormai come standard di riferimento da moltissimi addetti ai lavori, in vari settori del web, c’è sicuramente Google Analytics, un servizio gratuito di Google che consente di analizzare le statistiche sui visitatori di un sito, in modo davvero dettagliato.
L’iscrizione ad Analytics è gratuita, come per gli altri servizi di Google, ma l’utilizzo di questo potente strumento potrebbe apparire ai meno esperti un po’ complesso, vediamo quindi di dare alcune indicazioni utili in questa breve guida di introduzione al servizio.
Dopo esservi registrati ed aver eseguito il login dovrete aggiungere il vostro sito. Il servizio permette di monitorare numerosi siti web da un unico account risultando molto comodo e pratico, anche per chi ha molti progetti online.
Per aggiungere il vostro primo sito dovrete cliccare sul link (in fondo alla pagina): Aggiungi profilo sito web. Dopo aver inserito e confermato il sito, dovrete posizionare il codice che vi verrà fornito in tutte le pagine dello stesso.
E importante notare che le statistiche su Google Analytics non sono aggiornate in tempo reale, dovrete quindi aspettare 24 ore per vedere i dati degli accessi al vostro sito.
Potrete decidere con pochi click, grazie ad uninterfaccia intuitiva, di visualizzare un riepilogo generale per giorno, settimana, mese o anno di tutti i vostri siti web, oppure di vedere il dettaglio delle visite di un determinato sito.
Cliccando su visualizza rapporto in corrispondenza di un sito, potrete avere informazioni molto complete sul numero di visitatori, la loro lingua, la loro provenienza geografica, il browser utilizzato, la risoluzione dello schermo, etc
Cliccando su sorgenti di traffico potrete vedere quali siti vi inviano visitatori e con quali chiavi di ricerca siete posizionati su Google e gli altri motori.
Uno studio continuo di questi dati vi permetterà di ottimizzare il vostro sito e di farlo crescere in modo costante, rendendolo sempre più visibile in rete.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more