Un INPUT a ebay
Un giorno mentre chiacchieri con gli amici, Francesco passa a magnificare l’ultimo affare fatto su internet, dove ha finalmente trovato quella “Lettera 22” di casa Olivetti, Luisa interviene per dire che lei invece ha venduto la vecchia stampante ancora buona, ma divenuta un ingombro sulla scrivania, visto che ha una nuova multifunzione.
A questo punto chiedi lumi in proposito e, quando ti spiegano che ebay è un sito d’aste dove si può comprare e vendere quasi tutto, ti vengono in mente gli armadi pieni di abiti, alcuni indossati due volte, la pentola a pressione che ti hanno regalato e che non hai mai usato, perché ne hai paura, la friggitrice di zia Pina… Figurarsi un’ora di pausa per il pranzo e mi metto a fare le patatine! Dovrei avere un vademecum, per capire.
Ecco la GUIDA che ti assiste passo passo:
1. Entra nel sito di ebay www.ebay.it e fai l’iscrizione.
Niente bugie, i dati “devono” essere tutti esatti.
2. Pensa a come vuoi essere pagato, se venderai qualcosa, o a come pagare nel caso acquisti.
Un metodo sicuro per pagare è l’iscrizione a Paypal, consigliato anche da ebay. E’ velocissimo e non ci sono commissioni.
Per essere pagato invece, meglio il bonifico, perché con Paypal i venditori pagano una commissione. Perciò non meravigliarti se alcuni venditori scrivono chiaramente che “non” accettano Paypal, o che lo accettano solo per gli acquirenti stranieri. (Te lo dico con cognizione di causa, perché è il mio modus operandi, “felice” devo dire.)
3. A questo punto puoi operare e generalmente si comincia con l’acquistare.
Scrivi ciò che vorresti trovare: radio, cellulare Nokia, bikini… e dai l’invio. Controlla attentamente e, se vedi qualcosa che ti interessa, leggi “bene” le condizioni di vendita.
Prima di fare l’offerta controlla se il venditore è affidabile.
Clicca sul numeretto accanto al suo nome e leggi i giudizi (feedback per ebay) degli altri acquirenti. Se ti convincono, fai la tua offerta.
Se l’oggetto ha la dicitura “compralo subito” vuol dire che il prezzo è quello da offrire, se lo vuoi “subito”.
4. Appena si chiude l’asta, se sei stato il miglior offerente, sarai contattato da ebay e poi anche dal venditore per le modalità esatte di pagamento e di spedizione.
5. Non offrire “mai” se non sei convinto e, se hai bisogno di delucidazioni, chiedi “sempre” al venditore, cliccando sull’apposito link.
Fare un’offerta e acquistare deve essere un impegno preciso.
6. Fatta un po’ d’esperienza (io ci sono arrivato dopo il dodicesimo acquisto), avrai acquisito la pratica sufficiente per proporre la tua pentola a pressione o la friggitrice. La descrizione deve essere veritiera e precisa, qualche foto aiuta moooolto, e ricordati di calcolare “bene” le spese di spedizione, senza esagerare.
7. Qualche errore all’inizio e… anche dopo ti aiuterà a capire e a far meglio.
Una risposta a tutti gli altri, inevitabili dubbi potrai trovarla al link “Assistenza clienti” o “Community” nella Home page di ebay.