Anche voi siete appassionati di francobolli? Ogni volta che ricevete una lettera conservate il francobollo che vi è apposto? Amate la filatelia e collezionate i francobolli con cura, cercandoli e raccogliendoli all’interno dei vostri grandi libroni di francobolli? Forse è iniziata una nuova era? Piccoli adesivi che si appongono alla posta ordinaria, i francobolli sono spesso decorati con stampe originali e molti appassionati li collezionano.
Le poste italiane prevedono l’obbligo di apporre un francobollo ogni volta che si intende spedire una lettera a qualcuno. Il francobollo b in Italia ha una tariffa che, ad oggi, è fissata a 1,10€ e lo stesso sistema delle Poste Italiane offre ai propri appassionati un set di francobolli originali che potrete acquistare. Ma il valore dei francobolli non è solo quello stampato sul francobollo stesso: infatti esistono alcuni francobolli di valore che rappresentano allettanti prodotti per chi è amante della filatelia.
Da qualche tempo, se amate i francobolli, piccoli oggetti decorati e unici, potrete far personalizzare il vostro francobollo e costruirne uno unico e raro da tenere sempre con voi e conservare con cura. Noi in questa breve guida andremo ad analizzare le varie alternative disponibili per vedere come fare appunto a personalizzare il vostro francobollo.
Indice Guida Gratis:
Come personalizzare un francobollo?
In tutto il mondo i servizi postali da qualche anno hanno iniziato a produrre francobolli personalizzati. Il sistema finanzia tramite le poste la filatelia degli appassionati di francobolli. Il valore dei francobolli infatti può variare e talvolta arriva a cifre davvero importanti.
Iniziamo dal servizio postale giapponese, che, per sopravvivere alla tremenda concorrenza di Internet e della posta elettronica, si è tuffata in questo ramo. In terra nipponica il servizio postale è di proprietà statale, come accade nella maggior parte del mondo. Ecco dunque che, per far fronte alla spietata concorrenza della mail, che presenta i consistenti vantaggi di non costare nulla e di arrivare istantaneamente rispetto a una lettera cartacea spedita, il servizio postale giapponese ha ideato il francobollo su misura.
Quest’idea di vendere il francobollo personalizzato agli utenti dei servizi postali tradizionali era già stata architettata in Canada, negli Stati Uniti e in Finlandia. Il meccanismo è semplice: basta ordinare dei francobolli tramite Internet e personalizzare i propri francobolli con le immagini di persone care, amici, familiari, fidanzati. C’è chi preferisce imprimere sul francobollo postale l’immagine di paesaggi, animali domestici o altri soggetti che rappresentano le proprie passioni. Questi francobolli rilasciati sono ovviamente validi per inviare pacchi, lettere e buste non solo all’interno del singolo Stato ma ovunque, in ogni parte del mondo.
Come creare francobolli particolari e personalizzati Online
Poste Italiane non offre ancora questo servizio, che, per il momento resta non disponibile. Infatti recandosi alle Poste gli unici francobolli che si potranno acquistare sono quelli tradizionali, semplici: il francobollo b dal costo di 1,10€.
Tuttavia esistono siti online che stampano i propri francobolli personalizzati e li spediscono direttamente a casa: con le etichette adesive personalizzate sarà così possibile creare il tuo francobollo da usare per gli eventi. Ad esempio perché non affrancare in modo personalizzato il tuo annuncio di matrimonio? La lista nozze è già stata fatta e ti mancano solo gli inviti per amici e parenti? Spedire un invito al tuo matrimonio con un francobollo unico e personalizzato è un’idea originale.
Ma non solo, usa i tuoi francobolli per pubblicizzare eventi mondani e o per annunciare la nascita di un bambino! L’unico limite al loro utilizzo é per quel che riguarda la spedizione di pacchi raccomandate: si possono usare per tutta la posta ordinaria. Lettere, inviti, cartoline possono essere spedite presso le Poste Italiane con il francobollo che hai creato tu!
Il sito in questione si chiama Photostamps, e dà la possibilità di compiere tutto questo procedimento senza doversi spostare da casa, visto che la consegna del prodotto avviene con spedizione al proprio domicilio. I francobolli personalizzati vengono dapprima precisati nel dettaglio dell’ordine, vengono prenotati direttamente su Internet e si ricevono tramite posta classica dopo una ventina di giorni dalla data della richiesta.
Altri siti per creare un francobollo
Avrete l’opportunità di disporre di francobolli personalizzati con il marchio di un’impresa, il logo di un’azienda, un’immagine personale o una foto di una persona cara. Insomma, l’unico compito del cliente è quello di scegliere l’immagine (e di pagare), a tutto il resto pensa il sito. Per concludere, segnaliamo altri due siti che consentono di creare francobolli personalizzati. Chiaramente, sono presenti dei vincoli, legati al fatto che non possono essere pubblicate immagini pornografiche, protette da copyright o di personaggi famosi.
Un altro sito dove potrete creare il vostro francobollo personalizzato è WebStamp: anche in questo caso il sito internet offre l’opportunità di creare affrancature in tutto e per tutto personali e uniche.
Un terzo sito internet che offre la stampa di francobolli personalizzati è ProJoventute, il cui portale è molto semplice ed intuitivo. Insomma, anche senza che le Poste offrano il servizio di francobolli personalizzati esiste un modo per stampare i tuoi francobolli originali.
Insomma, per chi è appassionato di filatelia, ma anche per i semplici curiosi che con il mondo dei francobolli hanno sempre avuto poco a che fare, poter contare su francobolli personalizzati rappresenta un’idea carina e curiosa, con la quale stupire i nostri amici, familiari o colleghi di lavoro.
Esistono francobolli celebrativi, che rappresentano date ed eventi di tutto il mondo, ma si trovano anche francobolli rari e preziosi come il Gronchi rosa. I francobolli italiani e di tutto il mondo sono spesso piccoli oggetti che la gente ama collezionare e conservare con cura. Se anche tu ami i francobolli o cerchi un’idea originale per un regalo originale speriamo questo articolo ti sia stato utile.