Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come finanziare l’avvio di piccole imprese

Editore by Editore
04/02/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
470
SHARES
939
VIEWS
Condividi

Avviare una piccola impresa non e’ cosa da poco. L’avviamento infatti si costituisce di una serie di fasi molto delicate che predeterminano il futuro della novella azienda. Tra le fasi piu’ difficili c’e’ quella di procurare le somme necessarie all’avvio ed i mezzi con la quale l’azienda operera’ nel mercato. La prima cosa da fare e’ redigere un business plane, dove verranno elencate dettagliatamente tutte le risorse di cui l’azienda ha bisogno per espletare l’attivita’ prefissata nell’atto costitutivo. Da questo piano infatti verra’ fuori il dato relativo al fabbisogno finanziario dell’impresa al momento della sua nascita.
FAtto questo, il primo tentativo sara’ quello di documentarsi attentamente, su eventuali piani di sviluppo preesistenti nella regione di competenza o a livello nazionale. Per questa ricerca, sara’ molto utile avvalersi del web o addirittura chiedere una consulenza in camera di commercio. Per ogni regione infatti, c’e’ un istituto apposito che organizza, regola e controlla i bandi di finanziamento per piccole e medie imprese. L’Unione Europea, infatti, eroga e rilasci contributi ad aziende operanti in diversi settori, anche gia’ avviate, purche’ dispongano dei requisiti richiesti alla data della domanda.
Una volta trovata la legge e il bando adatto, i possibili beneficiari, dovranno attenersi scrupolosamente alle condizioni previste nel decreto di finanziamento. Per sicurezza e’ consigliabile farsi assistere da un commercialista, per quello che riguarda sia la domanda che l’eventuale
prassi da seguire in caso di accettazione. Infatti, questo tipo di contributi, prevedono degli adempimenti anche fiscali, molto particolari e rigidi, come ad esempio, l’impossibilita’ di dismettere i beni acquistati con i fondi, non prima dei cinque anni dal loro uso. Particolari forme di ammortamento dovranno essere applicate ai beni in questione, quindi e’ preferibile che il consulente aziendale sia preparato in materia.
Se proprio non si riesce ad accedere ai suddetti fondi, l’alternativa potrebbe essere quella di rivolgersi a delle nuove forme di finanziamento, che stanno trovando sul mercato una larga diffusione.
Parliamo dei Business Angels, che sono persone fisiche che investono il loro denaro nelle piccole e medie imprese sotto forma di capitale di rischio: assunzione, gestione e smobilizzo di partecipazioni.
Oltre ai mezzi finanziari in questo modo si potra’ ottenere anche ottima competenza manageriale, da parte degli Angels. Si stanno costituendo degli archivi, ai quali possono accedere coloro che dispongono di capitali non solo in Italia, ma anche all’estero .
Dulcis in fundo, se non si ha la fortuna di incontrare un angelo, si puo’ richiedere agli istituti finanziari la concessione di un prestito.
Le banche prima di concedere qualsiasi finanziamento, avranno bisogno di una documentazione
dettagliata delle spese e della consistenza patrimoniale dell’azienda in partenza.
Di solito le banche sono molto severe e rigide a concedere prestiti, e conta molto anche se non sempre, procurarsi una buona garanzia reale.
Costituire un’impresa non e’ facile, ma una volta reperiti i fondi potra’ iniziare la Vs, splendida e stimolante attivita’ lavorativa.

Share188Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
966

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
937

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist