Honolulu è probabilmente uno dei luoghi più suggestivi per dare l’addio all’anno vecchio e il benevenuto al nuovo, le suggestioni naturali offerte dalle Hawaii sono infatti note in tutto il mondo, senza trascurare il divertimento.
Per quanto riguarda le usanze dei festeggiamenti le Hawaii ricalcano un po’ le tradizioni in voga negli Stati Uniti, che poi sono quelle condivise dalla maggior parte del mondo occidentale nei festeggiamenti di fine anno.
Le feste vengono vissute come un momento importante di condivisione e di raccoglimento in seno alla famiglia, quindi ritroviamo la ben nota usanza di pranzi lucculliani presso ogni casa che vedono il riunirsi di tutte le generazioni famigliari.
Per quanto riguarda i piatti tipici che vengono consumati durante la notte di fine anno, bisogna ricordare che molte sono le influenze della cucina giapponese e quindi in molti locali viene servito il mochi che è un dolce tipico fatto con il riso.
O gli Osechi che sono una varietà di piatti tipici della tradizione giapponese, serviti in scatole che poi vengono disposte l’una sull’altra in modo tale da costituire una vera e propria costruzione di contenitori di quattro, cinque o anche più strati.
Una volta consumata la cena a casa o presso uno dei tanti locali di Honolulu, come in ogni luogo del mondo a Capodanno ogni locale viene letteralemte preso d’assalto, quindi è davvero indispensabile prenotare con mesi di anticipo il ristorante presso il quale si intende cenare o trascorrere la serata.
Normalmente se si acquista qualche pacchetto di viaggio per la fine dell’anno, in esso sono ricompresi questi intrattenimenti che costituiscono poi il vero punto di forza del prodotto che ci viene venduto.
Nel dopo-cena è poi possibile spostarsi verso le spiaggie di Waikiki che è in ogni periodo il cuore della vita notturna, qui ogni hotel organizza qualcosa di diverso per i propri ospiti, dalla musica dal vivo a spettacoli di intrattenimento, insomma ad ogni angolo c’è qualcosa per divertirsi.
Prima dello scoccare della mezzanotte, ci si può recare a Kalakaua Ave, dove sorgono i più famosi e trendy locali della zona. Ormai anche ad Honolulu ha preso piede la pratica del bar-hopping, ovvero la tendenza di trascorrere la serata passando da un locale all’altro e continuando a consumare cocktail e alcolici. E’ in pratica la pratica che ha reso famosa la vita notturna delle località balneari spagnole.
Poi a mezzanotte tutti in spiaggia a vedere lo spettacolo dei coloratissimi e bizzarri fuochi artificiali.
Molto rinomati e ricercati sono anche i party che ogni anno si tengono presso la Aloha Tower Marketplace, una delle costruzioni che definiscono l’identità di Honolulu, una torre che si affaccia su uno dei viali più importanti ed affollati della città e offre un panorama strepitoso sull’Oceano.
La Aloha Towersi è un luogo adatto a diverse tipologie di ospiti, dai giovani alla ricerca di una festa con musica non troppo chiassosa e di un certo livello in un ambiente gustosamente di tendenza.
Ma non solo è anche un luogo perfetto per le famiglie che cercano qualcosa di diverso, da qui infatti è possibile ammirare uno splendido spettacolo di fuochi d’artificio.
Insomma a Honolulu è divertimento assicurato!