Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come fare un’analisi di bilancio aziendale

Editore by Editore
02/02/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
454
SHARES
907
VIEWS
Condividi

Per una azienda il bilancio è essenziale per valutare e capire se una azienda è sana e se gode di buona salute.
Tutte le aziende piccole o grandi ogni anno presentano un bilancio aziendale che può essere fatto in modo diverso e con esigenze diverse.
Ma il fine è sempre quello di capire se alla fine l’azienda gode di uno stato di salute che è evidenziato da un guadagno o attivo tra entrate e uscite.
In effetti il calcolo può sembrare più complesso di quello che è ma non è così poiché alla fine quello che si calcola sono elementi elementari.
Per prima cosa bisogna capire quali sono gli elementi o indici da includere in questo bilancio.
Ogni azienda ha un costo di esercizio, un costo di materie prime, accantonamenti, il costo del personale, il fatturato che ogni anno produce, investimenti produttivi e tasse sul fatturato.
Poi ci possono essere anche altri fattori come per esempio costi di finanziamento dei capitali, resi di prodotti non conforme, penali su tempi non rispettati con i clienti, imprevisti generali, costi di valute per i mercati internazionali.
Ma in questa considerazione non prenderemo questi ultimi indici in considerazione ma cercherò di creare e spiegare un bilancio normale e privo di imprevisti.
Questi sono alcuni elementi o indici indispensabili nel calcolo del bilancio ma ci possono essere anche altri elementi che possono essere inclusi.
In questa presentazione cercherò di spiegare un calcolo quasi elementare che di solito viene usato in un bilancio aziendale.
Per prima cosa una società o azienda deve tenere conto del “capitale investito” che è la voce primaria in un bilancio aziendale.
Poi deve tenere conto del costo di esercizio che sono l’acqua, la luce, gli affitti o mutui che riguardano il sito produttivo, le varie tasse territoriali e di esercizio, e tutte quelle voci che riguardano i costi di gestione del sito produttivo.
Anche il costo delle materie prime pesa sul bilancio e di solito sono tutte quelle materie prime che un’azienda acquista per creare un prodotto finito che poi va direttamente venduto.
Altro costo da tenere in considerazione è il costo del personale che è quella voce che identifica l’impiego di persone per la produzione e a questi bisogna sottrarre le ore perse per malattia e infortunio che comunque hanno un costo abbastanza gravoso per un’azienda.
Bisogna anche sommare gli eventuali costi di investimento per creare nuovi impianti produttivi o altro, tutto quello che riguarda un investimento per far crescere un’azienda sotto il profilo produttivo.
Gli accantonamenti sono quei prodotti o materie prime che a fine anno sono ancora in azienda e non sono stati usati ne in produzione ne sono stati venduti e pertanto non rientrano nel fatturato aziendale.
E infine la voce più importante che è il fatturato che ogni azienda ha nell’’arco di un anno.
Il calcolo è il seguente:
FATTURATO – COSTO MATERIE PRIME – COSTO SERVIZI = VALORE AGGIUNTO

VALORE AGGIUNTO – COSTO DEL PERSONALE (ore lavorate e perse per malattia o infortunio)= MOL (Margine Operativo Lordo)

MOL – ACCANTONAMENTI = EBIT o MARGINE OPERATIVO NETTO o REDDITO OPERATIVO.

Share182Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
966

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
937

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist