Il vostro bagno di casa è dotato esclusivamente di una vasca ma ogni volta che avete la necessità di fare una doccia veloce, pur usando il sifone e pur facendo molta attenzione, vi ritrovate sempre con il pavimento allagato. Oltre al fastidio di dover pulire tutto, asciugare qua e là, cè la componente sicurezza che non va affatto trascurata. Scivolare in bagno è uno degli incidenti domestici più frequenti e più fatali. La prudenza quindi è fondamentale nelle operazioni igieniche di tutti i giorni, ma qualcosaltro può esserci daiuto in situazioni simili: una tenda per la doccia. In pratica, con poche energie e una ventina di euro è possibile mettersi al riparo da eventuali incidenti e trasformare la propria vasca in una cabina doccia. Vediamo il materiale necessario, dove trovarlo e come fare. Sicuramente ci servirà un metro per prendere le misure del nostro bagno, dopodiché sarà necessario avere a portata di mano un trapano e delle viti a muro per fissare i bastoni della doccia, gli anelli e la classica tenda. Tutti questi materiali sono facilmente reperibili in un negozio di articoli sanitari, in un negozio di arredo bagno (soprattutto se andiamo alla ricerca di qualche oggetto di design, ma in questo caso il dispendio economico salirebbe un po), oppure semplicemente rivolgendosi al ferramenta di fiducia. Una volta prese le misure del bagno, andate nel negozio scelto e acquistate il materiale indispensabile per il montaggio. Effettuate dei segni in prossimità della porzione di parete in cui intendete fare i buchi per le aste. Piazzateci allinterno degli stop in cui poi andrete a fissare le viti. Se avete a portata di mano una livella, controllate che i supporti siano montati in modo corretto, che non siano storti. Infilate gli anelli nei buchi delle tende per la doccia, in genere sono già predisposti e non è necessario che li facciate da voi, dopodiché infilate tutti gli anelli nel supporto e fissate le aste al muro. Ecco a voi la cabina doccia fai da te. Quel che abbiamo descritto è il montaggio di una tenda per la doccia con il supporto a elle. In alcuni casi, spendendo qualcosa in più, questi semplici tubi possono essere sostituiti da supporti a raggiera. Tutto dipende dalla configurazione del vostro bagno e dai punti del muro in cui avete la possibilità di fare dei buchi. Un consiglio, che riguarda soprattutto laspetto estetico della tenda per la doccia, è il colore. Prima di acquistare la tenda, valutate i colori del vostro bagno. A tal proposito introduciamo largomento decorazione, proprio perché, talvolta, non è necessario costruire da zero il tutto, ma con un po di fantasia, è sufficiente modificare ciò che già cè. In più, rispetto agli strumenti già elencanti, potreste aver bisogno della colla spray o di un termosoffiatore. La decorazione che vogliamo proporvi parte dal principio della carta velina, cioè dalla sovrapposizione tra due tende sottili, allinterno delle quali inserire le decorazioni. Prendete le fotografie dei luoghi in cui siete stati in vacanza. Adagiatele sulla prima tenda e poi fissate la seconda in sovrapposizione. Seguite le istruzioni di montaggio e ammirate il nuovo look del vostro bagno.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more