Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come fare una stella di Natale in Photoshop

Editore by Editore
23/12/2010
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
464
SHARES
927
VIEWS
Condividi

Realizzare una stella di Natale in photoshop non è complicato come potrebbe sembrare. Vediamo di spiegare come fare ad ottenere un buon risultato con poche semplici mosse.
Create un nuovo documento nel formato che vi occorre, dipende dalle dimensioni dell’immagine che volete realizzare. Selezionate lo strumento “forma” , che si trova solitamente sulla colonna alla sinistra dell’area di lavoro ed è rappresentato dalla diciottesima icona. Cliccando e tenendo premuto vi si aprirà una tendina con diverse scelte, selezionate forma personalizzata, ossia l’icona a forma di macchia ( custom shape tool ). Vi appariranno nella barra in alto le varie opzioni dello strumento. Cliccando sulla freccetta che indica verso il basso a destra della forma, vi si aprirà una nuova tendina. Cliccate adesso sulla freccetta rivolta a destra, sulla destra della tendina e selezionate “natura” ( nature nella versione in inglese del programma ) e date ok alla finestra di dialogo che vi si aprirà successivamente.
Vi appariranno nella tendina le forme della categoria relativa; selezionate la figura denominata ” fiore 1 ” ( flower 1 ), per vedere il nome delle varie figure posizionate la freccetta del mouse appena sull’immagine senza cliccare.
A questo punto per disegnare la forma cliccate con il mouse su un punto piuttosto centrale del foglio e tenendo premuto trascinate il mouse fino ad ingrandirla ottenendo le dimensioni che più preferite. Tenete conto che se mentre trascinate tenete premuto shift la forma manterrà le proporzioni, mentre se tenete premuto alt verrà tracciata a partire dal centro.
Per impostare il colore della vostra forma fate doppio click sul quadratino colorato relativo al livello della forma, che si trova nella sezione dei livelli a destra della schermata di lavoro. Nel vostro caso sarà facile individuarli perchè sono due; lo sfondo bianco e la forma appena creata. Dunque, ricapitolando, facendo doppio click sul colore della forma vi si aprirà la finestra con la selezione colore, inserite questo valore esadecimale d40023 nel campo indicato con # . A questo punto duplicate il livello appena creato, nel modo seguente. Selezionate il livello con la forma con il tasto sinistro del mouse, cliccate ora con il tasto destro su di esso e selezionate la voce Duplica livello. Adesso selezionate il livello precedente e come avete fatto prima cambiategli il colore inserendo il seguente valore esadecimale bd001f nel campo #. Infine premete CTRL+T e ruotate la forma come più vi aggrada, simulando la seconda corona di petali. Per finire selezionate lo strumento ellisse che si trova all’interno della tendina forme che avete utilizzato in precedenza, tracciate un piccolo cerchio al centro del fiore. Per cambiare il colore inserite il seguente valore esadecimale f6fd3d. Per aggiungere dettagli selezionate lo strumento pennello e variando di forma e colore potrete aggiungere particolari alla vostra stella di Natale come ad esempio le venature delle foglie o arricchire il pistillo.

Share186Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
929

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
961

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
932

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist