Se la tua casa possiede un giardino e ti piacerebbe recintarlo, puoi farlo tranquillamente da solo, seguendo i passi di questa guida, basterà un poco di impegno e forza fisica per evitare di chiamare persone esperte che inevitabilmente ti faranno pagare una cospicua cifra per recintare il giardino.
La prima cosa da fare è calcolare l’altezza dei paletti da ancorare e valutare se questi saranno fermati dal terreno o dal cemento. Infatti se i pali dovranno essere ancorati nel terreno allora dovranno essere lunghi circa 40-60 centimetri oltre la recinzione, invece se andranno nel cemento allora basteranno 20-30 centimetri oltre la recinzione. A questo punto calcola il perimetro della recinzione e dividilo per due oppure tre, che sarebbero i metri che distanzieranno i paletti. In questo modo saprai quanti pali utilizzare. Per quanto riguarda la grandezza di ogni paletto valuta quale va bene a seconda dell’area che hai a disposizione, ad esempio se il giardino è piccolo allora prendi in considerazione solo i paletti più stretti e via di seguito. Quando avrai terminato di mettere i pali (sappi che se vanno nella colato di cemento dovrai aspettare qualche giorno per finire la recinzione) passa a sistemare i fili lungo il perimetro per la recinzione, serviti dei tendori che sono indicati per quest’operazione. A questo punto non ti resta che fissare la recinzione ai paletti e ai fili, partendo da un palo qualsiasi.
Se invece vuoi realizzare un recinto in legno, allora anche in questo caso puoi acquistare paletti di varie dimensioni e verniciare con la pece la parte che andrà inserita nel terreno, questa operazione è di fondamentale importanza. Quindi lascia asciugare e intanto prendi un filo e delimita l’area da recintare, tieni teso il filo mettendo dei paletti alle due estremità. A questo punto, con la zappa, sotto al filo, scava delle buche a distanza di un metro e mezzo. Fatto questo comincia a piantare i paletti, batti sopra con una mazzola per poterli incassare. Dopodichè metti la terra che hai tolto per fare le buche intorno ai paletti e pressala, serviti anche di qualche grossa pietra. Quando hai terminato con il fissaggio dei paletti puoi mettere la recinzione, può essere sia una rete metallica che delle traverse di legno (consiglio quest’ultime per un risultato più soddisfacente a livello estetico). Ricorda che se fai questo lavoro in estate è bene bagnare la terra prima di fissare i paletti.
E’ un lavoro che ti costerà un bel pò di fatica ma in compenso risparmierai tanti soldi e potrai essere soddisfatto di aver costruito qualcosa con le tue mani!
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more