In questa guida vi darò delle indicazioni su come fare una crostata da proporre in famigli oppure ai vostri amici.
Quello che a noi interessa principalmente è la base della crostata che è sempre la stessa tranne in alcuni casi particolari o in alcune varianti che riguardano il ricettario.
Per fare la crostata serve principalmente la pastafrolla, è questo primo aspetto ha 2 varianti che sono limpasto che si fa in casa o si scegli di comprare quelle già pronte.
Logicamente lo scopo di questa guida è quello di dare dei consigli su come preparare la pastafrolla e poi tutto il resto che riguarda la crostata.
Per fare la pastafrolla non servono particolari abilità, è una ricetta abbastanza facile e si prepara in 10 minuti (mi riferisco allimpasto).
Per fare una pastafrolla per 6 persone circa servono:
250 grammi di farina
150 grammi di burro
100 grammi di zucchero a velo
2 tuorli
1 bacca di vaniglia o essenza di vaniglia
Scorza di limone o essenza di limone
Iniziate la preparazione della pastafrolla lasciando ammorbidire a temperatura ambiente il burro tagliato a pezzettini e coperto con pellicola per alimenti, poi impastatelo con metà zucchero.
Disponete la farina a fontana su una spianatoia e nel buco centrale mettete il resto dello zucchero, le uova, i tuorli e un pizzico di sale, la vaniglia (se mettiamo la bacca bisogna inciderla longitudinalmente) e il limone (se usiamo la scorza grattugiamola finemente).
Impastiamo gli ingredienti finché non otteniamo un composto omogeneo, bisogna fare questo passaggio molto velocemente per evitare che la frolla si scaldi.
Formate un panetto e avvolgetelo in una pellicola per alimenti e lasciatelo riposare in frigo per almeno 30 minuti.
Dopo che ha riposato per 30 minuti bisogna lavorarlo tirandolo con il mattarello bisogna ritagliarlo un disco per dargli una forma circolare per poi foderare il nostro stampo da forno, nel mio caso serve un diametro di 26 cm.
Prima di mettere dentro la pastafrolla bisogna imburrare e infarinare lo stampo.
Con lavanzo delle pastafrolla o ritagli bisogna creare delle strisce da porre dopo la guarnizione.
Mi raccomando se dovreste notare che la pastafrolla durante la lavorazione di stesura risulta appiccicosa o poco compatta non fatte lerrore di rilavorarla a mano poiché la rovinate se proprio volete potete rimpastarla velocemente aggiungendo acqua fredda o mezzo albume.
Dopo aver messo la nostra pastafrolla nello stampo incidiamo la base con una forchetta per evitare che si gonfi.
Se poi la ricetta prevede la farcitura o guarnizione prima della cottura farcite tutto e infornate, mentre se la ricetta prevede la guarnizione con delle creme logicamente metterete in forno solo la pastafrolla realizzando una cottura in bianco.
La cottura prevede una temperatura di 170 gradi a forno già caldo per circa 25 minuti.
Poi una volta sfornata bisogna farla raffreddare e guarnirla con la crema e la frutta a nostro piacimento.
Il prezzo è basso consiste nel comprare gli ingredienti che si aggirano attorno ai 5 euro guarnizione compresa.
I vantaggi riguardano alla soddisfazione di presentare qualcosa fatto con le proprie mani.
I svantaggi riguardano nel capire come gestire la stesura della pastafrolla.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more