Il marzapane è un prodotto dolciario composto da un impasto di mandorle e zucchero. Il suo nome deriva dallarabo e anticamente stava ad indicare ununità di capacità. Solo nel Medioevo gli arabi lo importarono in Sicilia dove è conosciuta col nome di pasta reale, ovvero degna di un re, che ne sottolinea l’importanza.
Sono tanti i pasticceri che si dilettano a realizzare delle vere e proprie opere darte con questo impasto morbido e plasmabile come la creta, che ben si presta ad essere forgiato.
Diamo anche noi sfogo alla nostra creatività e realizziamo una casetta colorata.
Per prima cosa bisognerà procurarsi gli ingredienti per fare il marzapane. Occorrono 250 gr di mandorle sgusciate o di farina di mandorle, 1 Kg di zucchero, 200 gr di glucosio, coloranti per dolci e la gomma arabica.
Ricordate che un buon marzapane si riconosce soprattutto dagli ingredienti adoperati ovvero dalla quantità di mandorle utilizzate e così, se ci viene la voglia di gustarci la nostra creazione, allora nel fare il marzapane preoccupiamoci di impiegare più mandorle che zucchero.
Scottiamo le mandorle in acqua bollente, scoliamole e priviamole della pellicina. Poi passeremo ad asciugarle in forno per pochi minuti.
A questo punto le renderemo finissime, aiutandoci con un mortaio e, nel contempo, vi aggiungeremo 250 gr. di zucchero. Verseremo quindi il composto ottenuto in una ciotola insieme a 150 gr. di glucosio. Per rendere limpasto più morbido, potremmo aggiungere del miele e per aromatizzarlo la cannella, i chiodi di garofano, la vaniglia o la buccia darancia grattugiata.
Nel frattempo in una pentola faremo bollire 750 gr. di zucchero insieme a 50 gr. di glucosio, fino a quando questo non risulterà completamente sciolto, e poi lo verseremo sul composto precedentemente ottenuto, lasciandolo raffreddare disteso su un ripiano di lavoro.
A questo punto passeremo limpasto nella macchina che si utilizza per stendere la pasta, oppure, se siamo abili col matterello, ci aiuteremo con questo. Adesso la pasta è pronta per essere modellata nella forma voluta.
Passiamo a realizzare una casa tipo quella di Hansel e Gretel, fatta di biscotto e decorata con dolcetti di ogni tipo, di misura 14 x 15 x 20 cm. Lavoreremo aiutandoci con le sagome di cartone.
Prendiamo i colori in polvere e diluiamoli nellacqua fino ad ottenere la tonalità che ci serve e spennelliamo con diverse passate i ritagli di marzapane, sino ad ottenere colori brillanti.
In particolare, le pareti le ritaglieremo da una sfoglia di marzapane colore biscotto, avendo cura di praticare i fori e le incisioni per porte e finestre. Per il tetto ritaglieremo due rettangoli da una sfoglia di marzapane marrone scuro, bordandoli con un torciglione di marzapane bianco e marrone.
Infine, con le formine per i biscotti realizzeremo cuori, fiori e piccoli rombi di colore rosso, giallo e rosa che andremo ad applicare, ancora fresche, sul tetto e sulle pareti. Lasceremo la casetta ad asciugare e, per donargli un tocco di lucentezza, vi passeremo sopra la gomma arabica sciolta nellacqua.
Una casetta appariscente e golosa che vi costerà un po di fatica e pazienza, ma che sicuramente farà la felicità di grandi e piccini.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more