I sottobicchieri costituiscono un accessorio della tavola ormai riservato solo alle occasioni importanti e molto formali e alcune volte neanche a quelle.
Vogliamo invece proporre una riabilitazione di questi oggetti, che oltre ad un innegabile valore duso ( sappiamo tutti quanto sia faticoso candeggiare e smacchiare le tovaglie e i tovaglioli), possono contribuire notevolmente alla gradevolezza della nostra tavola.
Per realizzare un set di sottobicchieri possiamo attingere alla tradizione, immaginando set di sottobicchieri molto lineari e minimalisti, ad esempio dei cerchi di sughero, facilmente realizzabili acquistando nei negozi di Fai da te del sughero in fogli da ritagliare con un semplice tagliabalsa, oppure set di sottobicchieri particolari, da adattare ai nostri diversi stati danimo e ai nostri commensali. A partire dal materiale tradizionale possiamo valutare una proposta innovativa rispetto alla forma: non è necessario che i sottobicchieri di sughero siano rotondi: potete scegliere soggetti vari, che si adattino alla tavola, così come non è necessario che ci sia un sottobicchiere per ogni bicchiere. Potete realizzare dei rettangoli sufficienti a contenere lintero set di bicchieri, ricavandone vantaggi partici ed estetici
Se decidete invece di rinunciare alla tradizione, il primo set che consigliamo è un non set vale a dire un insieme eterogeneo, che renderà la vostra tavola sbarazzina e colorata. Fate ricorso per questo ai piattini che qualcuno usa come bomboniera, a semplici portacenere, a coperchi rimasti senza barattolo (purchè siano gradevoli da vedere), a sottobicchieri sopravvissuti da set precedenti. Va di moda infatti rinunciare alluniformità della tavola, a favore della fantasia e del movimento. In alcuni locali addirittura sono le tazze e i bicchieri ad essere scompagnati.
Unaltra possibilità è data invece dal modernariato: girando per mercati delle pulci riuscirete forse a trovare sottobicchieri della bisnonna, a forma di foglia in plastica ruvida. La patina di dejavu renderà legittimo luso della plastica, anche su una tavola bella.
A proposito di plastica vi proponiamo anche un tipo di sottobicchieri da realizzare alluncinetto, usando come filato strisce di plastica provenienti dalle migliaia di borse della spesa che intasano le nostre case, e dai noti effetti deleteri sullambiente . Si procede così: tagliate a strisce sottili le borse, accoppiando i colori nel modo che preferite e ottenendo un filato abbastanza spesso. Con un grosso uncinetto, lavorando in tondo, realizzate dei cerchi poco più grandi del fondo di un bicchiere e un paio più grandi a cui si possano appoggiare le bottiglie o le brocche.
Il risultato vi sorprenderà sul piano estetico e anche su quello funzionale, senza contare che avrete dato un piccolo contributo allambiente, evitando di rimettere in circolo la plastica che avete usato.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more