Per chi ha una buona manualità la realizzazione di portatovaglioli permette di sbizzarrirsi nelluso di materiali di diverso tipo.
Intanto vanno distinti due diversi tipi di portatovaglioli: quelli singoli, in cui va infilato il tovagliolo di ogni membro della famiglia e quelli in cui invece si sistemano i tovaglioli di carta.
Per i tovaglioli singoli una idea di semplice realizzazione è quella che prevede l’utilizzo del velcro. Avendo a disposizione un foglio di velcro non troppo sottile basta ritagliare una striscia abbastanza lunga da poter essere richiusa su se stessa per cucire le due estremità. Si ottiene così un anello dello spessore desiderato. Io ne ho realizzati di colori diversi, di spessore di due centimetri e mezzo, poi vi ho applicato le iniziali ricavate da un foglio di velcro di altro colore. Una iniziale per ogni membro della famiglia. Questa è un’idea, altrimenti si può pensare a delle decorazioni floreali se si vuole evitare le iniziali. Si può usare il velcro di base di un unico colore per tutti i portatovaglioli e differenziare poi le decorazioni che possono essere dei fiori, dei piccoli soggetti come farfalline, coccinelle o simili. il costo dell’operazione, per la realizzazione di un singolo porta tovaglioli, è inferiore ad un euro.
Chi è capace di lavorare il legno può ricavare degli anelli di legno arrotondati oppure può fissare tra loro quattro pezzetti di listarelle in legno e realizzare un portatovaglioli rettangolare. Anche in questo caso li si può personalizzare dopo averli ben rifiniti e possibilmente dopo averli laccati con uno smalto trasparente che protegge il legno. Li si può personalizzare con soggetti in legno o vi si possono applicare soggetti ricavati da altri materiali come roselline realizzare all’uncinetto, soggetti in velcro, soggetti che si acquistano in negozi fai da te. In questo caso – oltre a disporre della necessaria strumentazione per lavorare il legno – è necessario disporre (o acquistare) pezzi di legno da lavorare. Il costo dell’operazione – per la realizzazione di un singolo portatovaglioli – tenendo conto anche della vernice trasparente e delle decorazioni non dovrebbe superare i 3/4 euro.
Per chi sa lavorare all’uncinetto basta un gomitolo di cotone e degli anelli del tipo che si usano per le tende: gli anelli possono essere rivestiti con maglia all’uncinetto e già solo questo basta a renderli originali. Se poi si vogliono aggiungere decorazioni all’uncinetto come fiorellini o foglioline allora diventano ancora più graziosi. Anche in questo caso il costo dell’operazione – per un singolo portatovaglioli – si aggira attorno ad un paio di euro.
Per un portatovaglioli di carta, invece, di quelli che si usano per tenere più tovaglioli da mettere in mezzo alla tavola, con l’aiuto di mio padre ne abbiamo realizzato uno con base di legno e due lati di legno arrotondati con un intaglio al centro a forma di mezzaluna. L’abbiamo laccato con la vernice trasparente e vi abbiamo applicato delle decorazioni floreali che ho realizzato con il fimo. In questo caso, oltre a saper lavorare il legno, serve legno come materia prima, il fimo di diversi colori per il decoro e la vernice trasparente. Il costo è un po’ più alto ma comunque attorno ai 5/6 euro.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more