fbpx
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 1 Aprile, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 1 Aprile, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

Come fare pesca sportiva

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
15/12/2010
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
462
SHARES
924
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

La pesca sportiva, che fa riferimento alla Fipsas, Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee, si distingue in pesca di superficie, pesca dalla barca e pesca subacquea. L’etica del pescasportivo, come viene chiamato colui che pratica questa disciplina, presuppone una sua parità con la sua preda: chi pesca, cioè, non lo fa per nutrirsi con la fauna ittica che cattura, ma lo fa solo per divertimento. Lo dimostra il diffondersi sempre più intenso negli ultimi due anni di due pratiche quali il Catch and release e il No-kill, che alla base hanno appunto il rilascio di ogni pesce che viene pescato.
Per quanto riguarda la pesca di superficie, le tecniche di pesca sono davvero numerose, troppe per poter essere elencate in una prima infarinatura riguardante questa disciplina. Ci limitiamo a segnalarne alcune, le più famose: la pesca al tocco della trota, la pesca con la mosca (a sua volta si può distinguere in pesca a mosca inglese e pesca a mosca valsesiana), il carpfishing, il surf casting, la pesca a spinning, la pesca a legering, la pesca al colpo (nell’ambito della quale, a sua volta, troviamo numerose altre sottodiscipline, quali, per esempio, la pesca all’alborella, la pesca alla casentinese e la pesca alla bolognese), la pesca in foce, la pesca dalla scogliera e la pesca dalla spiaggia. Per quanto riguarda la pesca subacquea, invece, citiamo almeno la pesca all’agguato, la pesca in tana, la pesca all’aspetto, la pesca in caduta e la pesca in parete.
Chi si avvicina per la prima volta alla pesca deve sapere che questo tipo di attività può essere praticata solo se si è in possesso di una o più licenze. La documentazione varia sia dalla provincia in cui si pesca, sia dalla struttura. In ogni caso, chi vuole pescare deve informarsi in maniera precisa su quali siano le licenze richieste, per evitare di andare incontro a sanzioni economiche.
Appurato, dunque, che le tecniche di pesca sono numerose, andiamo a scoprire lo strumento per eccellenza del pescatore, la canna, che comunque (come abbiamo visto) non è detto che venga usata sempre. La canna è composta da un’asta, la cui lunghezza è variabile, cui è appeso un filo, solitamente di nylon, che è la lenza, cui sono fissati un amo e la relativa esca. A seconda del livello di professionalità del pescatore, e della pesca che egli intende praticare, la canna potrà essere costruita con materiali più o meno economici: dalla fibra di vetro all’alluminio, dalla fibra di carbonio al bambù. Ogni materiale, ovviamente, presenta un livello di flessibilità diversa. Le canne possono essere dotate di mulinello, un meccanismo che permettere di riavvolgere il filo e inganna i pesci simulando il movimento di insetti o altre piccole prede. Nelle canne fisse, il filo ha una lunghezza fissa, ed è legato all’estremità dell’asta: si tratta delle canne più comuni, usate soprattutto nella pesca al lago. Nella canna a mosca, infine, viene sfruttato il peso della lenza per lancia l’esca. Anche in questo caso si simula il moto degli insetti, sia sul pelo dell’acqua che sott’acqua.

Share185Share32Send
Notizia del Giorno

Notizia del Giorno

La possibilità di utilizzare un sito per per aiutare le persone che hanno bisogno di risposte pronte ed immediate. Domandatevi "Come posso aiutare gli altri" e #andratuttobene #Italia #ilpaesepiubello

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0
2.3k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0
915

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Notizia del Giorno
08/03/2016
0
936

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
914

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result




Articoli recenti

  • Come allargare le scarpe strette: i metodi più efficaci per avere scarpe comode
  • Quali sono i 2 euro più rari e quanto valgono: guida alle rarità tra gli Euro da due
  • Come guadagnare con la vendita degli appunti: Docsity e le altre app per far soldi con le proprie note scolastiche
  • Come usare le note su Instagram: cosa sono le Instagram notes e come inserirle
  • Come lavare la pietra refrattaria: guida pratica e consigli utili





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .