Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 17 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 17 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come fare a non pagare il canone Rai

Editore by Editore
04/02/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
452
SHARES
903
VIEWS
Condividi

Pagare il canone Rai è obbligatorio. Nel caso in cui non si paghi il canone, la Rai ha la facoltà di inviare a casa senza preavviso un incaricato, il cui compito sarà quello di verificare che non si possiede la tv. Nel caso in cui egli constati che si possiede la tv, e che quindi il canone non viene pagato ingiustamente, viene eseguita una ingiunzione di pagamento.

Se pensi anche tu che pagare il Canone Rai non sia giusto ti preghiamo di lasciarci la tua opinione tramite questo form e condividere questo articolo su facebook cliccando questo link così da poter sentire le idee dei tuoi amici

In ogni caso tale procedimento non è retroattivo, nel senso che vale solo per l’anno in corso, visto che non è possibile dimostrare che negli anni precedenti si possedeva un apparecchio televisivo. È importante ricordare che chi paga l’abbonamento alla tv pubblica in ritardo con un bollettino deve aggiungere all’importo una somma equivalente a poco più di 4 euro, nel caso in cui il ritardo sia inferiore ai trenta giorni, e a poco più di otto euro, nel caso in cui il ritardo sia superiore ai trenta giorni. Se il ritardo dovesse essere superiore ai sei mesi, poi, l’importo è destinato ad aumentare ulteriormente. In questo caso, infatti, alle sanzioni amministrative si aggiungono gli interessi di mora, che corrispondono per ogni semestre all’1,4% circa. Ricordiamo, comunque, che il canone rappresenta, in pratica, una tassa dello Stato, e quindi chi non lo paga incorre nell’evasione fiscale. Chi non paga l’abbonamento può ricevere una serie di solleciti da parte dell’ente preposto alla riscossione, che si chiama Urar. Se in seguito a questi solleciti non si è ancora pagato, la legge predispone il pignoramento mobiliare fino al raggiungimento del credito. Il pignoramento non consiste nel prelievo fisico degli oggetti, ma in un atto emesso del tribunale che evidenzia che tali oggetti restano nel domicilio del soggetto, ma non nella sua disponibilità. La disponibilità, infatti, passa alla società creditrice, e ciò significa che, ad esempio, il soggetto che in precedenza ne disponeva non può venderli. Dopo il pignoramento, viene notificato un avviso, che impone di pagare in contanti, annullando in questo modo il pignoramento. Nel caso in cui non si proceda al pagamento, i beni saranno venduti all’asta. Sottolineiamo, infine, che anche nel caso in cui i beni vengano venduti nel corso dell’asta, essi potrebbero in ogni caso rimanere in deposito presso il domicilio del soggetto debitore: egli, dunque, potrebbe, teoricamente, anche impedire a chi ha acquistato gli oggetti di entrare in casa per prelevarli. Riassumiamo. Nel caso in cui si sia già abbonati il primo atto che si riceve è il cosiddetto avviso bonario, cui seguirà, in caso di mancato pagamento, l’arrivo della cartella esattoriale, con le conseguenze derivanti al mancato pagamento (oltre al pignoramento, anche le ganasce fiscali, per esempio). Nel caso in cui non si sia abbonati, viceversa, entro due o tre anni è possibile che si riceva un avviso con i canoni arretrati che devono essere saldati. Il canone Rai viene anche chiamato abbonamento.

 

Quest’ultima definizione, in realtà, appare non corretta e addirittura fuorviante, perché sembrerebbe presupporre una volontà di sottoscrizione da parte dell’utente, volontà che nella realtà dei fatti manca. Infine, è bene precisare che il funzionario Rai che eventualmente dovesse presentarsi presso il proprio domicilio non ha, teoricamente, alcun diritto per entrare in casa, diritto che spetta solamente alle forze dell’ordine in possesso di un mandato specifico.

Share181Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
927

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
959

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
929

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist