Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come fare un ottimo strudel

Editore by Editore
21/01/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
466
SHARES
932
VIEWS
Condividi

Lo strudel di mele è una ricetta tipicamente alto atesina, benché le sue origini siano turche; la tradizione rimase nelle zone dell’impero austro ungarico quando i turchi dominarono in Ungheria intorno al XVII secolo e da quel momento divenne uno dei dolci simbolo della cultura austriaca e sud tirolese.

Questi gli ingredienti per la preparazione di due strudel da 30 cm l’uno:

INGREDIENTI PER LA PASTA:
100 ml di acqua
250 grammi di farina
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 pizzico di sale
1 uovo

INGREDIENTI PER IL RIPIENO
1 chilo di mele
100 grammi di burro (intero)
100 grammi di burro (liquefatto)
2 cucchiaini di cannella
1 buccia di limone grattugiata
150 grammi di pangrattato
50 grammi di pinoli
100 grammi di uvetta
120 grammi di zucchero

COME PREPARARE LA PASTA:
Per la pasta è necessario unire tutti gli ingredienti che andranno a formare un impasto liscio e omogeneo a forma di palla: versiamo quindi in una ciotola la farina e al centro mettiamo l’uovo, il sale e l’olio e mentre impastiamo aggiungere un po’alla volta l’acqua. Una volta pronto il composto, formiamo una palla che dovrà riposare almeno per mezzora.

COME PREPARARE IL RIPIENO:
Mentre la nostra pasta riposa, prepariamo il ripieno dello strudel. Mettiamo l’uvetta a bagno in acqua tiepida, tostiamo il pangrattato con i 100 grammi di burro e sbucciamo le mele: togliamo il torsolo e tagliamole prima in 4 spicchi e successivamente in fettine più sottili.
Accendiamo il forno a 200° e torniamo alla nostra pasta che nel frattempo dovrebbe essere pronta.

Prendiamo la pasta e stendiamola con un mattarello fino a creare un rettangolo; la sfoglia deve diventare molto sottile ma attenti a non romperla! La tradizione vuole che la migliore pasta sia talmente fine da permettere, se appoggiata su un quotidiano, di leggerne i titoli.
Una volta stesa, ungiamola con metà del burro liquefatto precedentemente preparato, cospargiamola con metà del pan grattato che abbiamo tostato nel burro mentre la pasta riposava e poi adagiamo finalmente gli ingredienti: le mele, l’uvetta (strizzata dall’acqua), i pinoli, una spolverata di cannella, lo zucchero, la scorza del limone e per finire ancora un po’ di pan grattato.

Ora arrotoliamo lo strudel per la lunga, facendo attenzione a non romperlo; sigilliamolo bene alle estremità in modo che il ripieno non esca durante la cottura, mettiamolo in una teglia imburrata (o con la carta forno, a piacimento), spennelliamolo con il rimanente burro fuso e inforniamo a 200° per 40 minuti.

SUGGERIMENTI:
Il suggerimento più interessante per chi non è un cuoco provetto ma non vuole nemmeno procurarsi la pasta sfoglia già pronta, è quello di dividere la pasta sfoglia in due parti: una parte farà da base e con l’altra parte copriremo lo strudel una volta adagiato il ripieno: non si correrà il rischio che la pasta si rompa arrotolandolo.

Se dovesse avanzare dell’impasto possiamo decorare la superficie dello strudel: solitamente vengono fatte due lunghe “treccine” di sfoglia.

Ultimata la cottura, cospargiamolo di zucchero a velo, tagliamolo a fettine e serviamolo tiepido, accompagnandolo come da tradizione con una spruzzata di panna montata accanto.

Share186Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
966

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
937

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist