Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 17 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 17 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come fare per ottenere l’esenzione del canone RAI

Editore by Editore
04/02/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
447
SHARES
894
VIEWS
Condividi

L’esenzione dal canone rai consiste nel diritto riconosciuto a chi si trova in una particolare situazione reddituale, di usufruire del servizio senza pagare il canone o tassa di possesso. E’ possibile ottenere l’esenzione dal canone rai nel caso in cui ci siano delle caratteristiche di reddito unite a requisiti anagrafici particolari.
Per ottenere tale beneficio, occorre aver compiuto settantacinque anni al momento della scadenza del canone stesso; non essere conviventi con soggetti diversi dal coniuge e titolare di reddito proprio e avere un reddito, unitamente a quello del coniuge, che non superi i 516, 46 euro per tredici mensilità, quindi occorre avere una pensione non superiore a a tale cifra mensile, che annualmente corrisponde ad un reddito non superiore a 6. 713 euro annui. Resta dubbio nella giustificazione il fattore età, non c’è molta differenza tra una persona di settanta anni ed una di settantacinque nel momento in cui il reddito resta uguale, meglio sarebbe stato estendere il diritto a tutti i pensionati, unica differenza è che difficilmente una persona di tale età, viva sola.
Per ottenere l’esenzione occorre presentare una domanda il cui modulo può essere reperito, sia sul sito dell’agenzia delle entrate, sia presso le sedi locali della stessa, io consiglio di rivolgersi ai patronati presenti in ogni comune per evitare le difficoltà di doversi presentare presso le sedi locali dell’agenzia dell’entrate, solitamente offrono il servizio gratuitamente, la domanda deve essere presentata entro il trenta aprile del 2011 per l’esenzione relativa all’anno 2011 in cui l’ ammontare del canone è di 110, 50 euro.
I moduli sono gratuiti.
Oltre questa possibilità, era prevista anche quella di chiedere, sempre tramite modulo, il rimborso degli anni precedenti, ovvero, 2008, 2009, 2010 con gli stessi requisiti di reddito ed età per ciascun anno, ma è scaduta il trenta novembre del 2010.
Naturalmente consiglio a tutti coloro che hanno i requisiti di affrettarsi per evitare di pagare un servizio che in realtà non devono pagare. Gli svantaggi sono solo di tipo burocratico, facilmente superabili se si hanno figli con del tempo disponibile, altrimenti, per evitare di dover andare personalmente all’agenzia delle entrate, spesso dislocata in un comune diverso rispetto a quello di residenza oppure, di dover usare internet, cosa che può risultare difficile ad un anziano, a richiedere e consegnare il modulo, la strada più comoda è quella degli enti di assistenza fiscale, ormai dislocati su tutto il territorio. Per esperienza completare il modulo non è particolarmente difficile. Gli unici dubbi possono riguardare il caso in cui si sia ai limiti di reddito, meglio evitare di chiedere l’esenzione nel caso in cui si sia anche poco sopra i limiti richiesti dalla legge, in questo modo si evita lo spiacevole inconveniente di dover pagare oltre il canone rai, anche le eventuali more dovute a controlli successivi sui requisiti.
Il vantaggio è il risparmio economico che diventa importante per chi ha dei redditi così bassi.

Share179Share31Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
927

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
958

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
929

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist