Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come fare un Origami

Editore by Editore
23/01/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
454
SHARES
908
VIEWS
Condividi

Con gli ORIGAMI siamo idealmente in Giappone, un’arte tramandata dai tempi remoti a oggi, con vere e proprie creazioni originali che nel tempo hanno portato a nuove pieghe e a nuove invenzioni di effetti finali sempre più incredibili alla fine della manipolazione.
Sì, perché “solo” le mani intervengono a sottomettere la “sola” materia, la carta, che deve avere la caratteristica di essere sottile e resistente a un tempo, dato che deve essere piegata e lisciata e ri-piegata sino a giungere alla realizzazione che si aveva in mente di fare o a una tutta nuova nata dalla “fanta-maestria” di chi opera.
E a proposito di carta va detto subito che la più interessante è quella con un colore diverso per le due superfici, perché in questo modo c’è la possibilità di ottenere effetti migliori come risultato finale.

Per procedere alla realizzazione di origami la regola giapponese è che si vada avanti senza altri strumenti nella fase operativa. Un paio di forbici o un coltello può essere utilizzato soltanto “prima” di iniziare, e solo per tagliare la carta nel formato che si prevede occorra, poi il procedimento deve continuare con la sola maestria delle mani dell’artista che provvede ad addomesticare e sottomettere la carta, riuscendo a realizzare la sua opera d’arte.
La colla che taluni impiegano, per sistemare le forme ottenute su superfici o regali o altro, oppure per incollare gli occhi al posto dovuto, per esempio per gli animali, non è prevista dall’arte giapponese che crea solo con le pieghe.
E proprio per questa sua caratteristica di realizzazione artigianale non è possibile acquistare origami in negozi specializzati o di giocattoli, perché non ci può essere una produzione e ognuno è un’opera unica.
Anche un’imitazione immediata o successiva si avvicinerà all’originale, ma avrà caratteristiche sue e irripetibili.

Gli origami, oltre a esercitare la fantasia, possono essere utilizzati come segnaposti, guarnizioni per un invito o regalo o biglietto di auguri, non c’è limite all’utilizzo di una creazione.
E, attenzione, non si creda siano appannaggio solo degli adulti. Per esperienza vissuta in casa, cinque anime, il più bravo è stato sempre Giovanni e aveva solo otto anni quando si cimentò con le prime aragoste che aveva visto fare a scuola dalla maestra.

Volendo provare, come si procede?

– E’ bene avere un piano d’appoggio a superficie liscia su cui sistemare il foglio.

– Scegliere la carta, magari facendo qualche prova, per saggiare la resistenza delle pieghe.

– Nel piegare, procedere con attenzione, cercando di individuare subito il punto per la piega. Meglio non doverne fare un’altra.

– Ogni piega va marcata bene con l’unghia o con un tagliacarte, il manico di un coltello, un bastoncino liscio…

– Eseguendo una piega, pensare già alla successiva.

Per la fase operativa sarebbe utile ricorrere a degli schemi, in mancanza si tenga presente che ogni figura prevede dei punti fissi di partenza e generalmente (in un quadrato per esempio) si procede con una prima piega che interessa la diagonale da un vertice a quello opposto, per poi continuare con altre pieghe intorno e anche su quelle già fatte.

Share182Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
966

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
937

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist