Il Carnevale è ormai alle porte e tutti, grandi e piccini, sono alla ricerca di costumi originali e fantasiosi da indossare per stupire gli amici e trasformarsi per questa briosa occasione.
Tantissime sono le proposte e le possibilità, alcune gettonatissime ed intramontabili, altre più nuove e certamente originali che s’ ispirano alle mode del momento e al mondo dei nostri beniamini dei cartoni animati.
Fra i personaggi del momento che sono più amati dai bambini, troviamo i protagonisti della commedia “Frozen 2” ultima fatica per il grande schermo, targata Disney. Il film d’animazione Disney infatti è piaciuto a grandi e piccini e potrete lasciarvi ispirare dai suoi protagonisti in questa festa di Carnevale 2020!
Indice Guida Gratis:
Fare il costume di Olaf per Carnevale
Se tra le bambine spopolano le deliziose Anna ed Elsa, tra i tanti e divertenti protagonisti della pellicola, probabilmente, non meno in auge è un buffo pupazzo di neve, Olaf, amatissimo, per la sua simpatia, dai più piccoli e non solo.
Un’idea originale per un costume di Carnevale che sia anche simpatica, da realizzare voi stessi, in modo semplice ed economico, è la maschera di questo divertente pupazzo gelato!
In questa guida pensata apposta per il Carnevale 2020, così da aiutarvi a trovare il costume da indossare originale che fa per voi! E allora tutto pronto, la guida che segue speriamo vi sia d’aiuto! Vediamo come fare!
Occorrente e materiale per fare Olaf
Per fare il costume di carnevale 2020 da Olaf ci serviranno le seguenti cose:
- 1 foglio A3 di Gomma creola bianca
- Matita
- Forbici
- Pennelli
- Carta e stampante
- Colori acrilici
- Colla a caldo
Una volta che avrete recuperato tutto il necessario per far da voi il costume e la maschera del pupazzo di neve, vediamo come procedere!
Procedimento per fare il costume di Olaf
Stampate le sagome su fogli di carta semplice e, dopo averle fatte, ritagliatele accuratamente con le forbici.
Appoggiate poi le forme ottenute sul foglio di gomma, riportate con l’aiuto della matita, dopodiché, ritagliate ancora con le forbici. Con i pennelli e i colori acrilici, colorate alcune delle forme tagliate: a questo punto prendete il fondo della maschera, colorandola di grigio, riservando il colore arancio al naso. Arricchite poi di delicati e sfumati tocchi di pennello la parte frontale della maschera, creando la forma degli occhi, l’abbozzo del sorriso e il dente, in questo caso usando un tono di azzurro molto delicato.
Con i ritagli avanzati, creare delle forme di “legnetti“, che dipinti con tinta marrone saranno applicati sulla testa e come folte sopracciglia. Con la colla a caldo incollate il dente sul retro della parte frontale. Da incollare anche i finti legnetti, per poi procedere, apponendo la parte frontale alla base, di seguito applicando occhi e sopracciglia. La parte della pupilla nera, dovrà essere tagliata in modo tale da creare il foro per gli occhi.
Per realizzare il simpatico naso di carota, segno imprescindibile di ogni pupazzo di neve che si rispetti, sarù necessario costruire con la gomma crepa colorata di arancione un cono da fissare con la colla sulla parte frontale della maschera e… voilà, la vostra simpaticissima maschera di Olaf è pronta.
Basterà inserire tramite due forellini laterali un elastico, o fissarla a un cappello di lana bianco con due spille da balia. Per completare il travestimento, infine, basterà indossare una vecchia felpa o pigiama di pile bianco e mettere del finto carbone di carta da applicare con nastro bi-adesivo o spille da balia. Il costume di Carnevale di Olaf è pronto: indossatelo e andate a festeggiare il miglior Carnevale 2020 che ci sia! I vostri bambini saranno certamente felici!